Andrea Bocelli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2citazione|Un cantante così non si èera mai visto|Bocelli su Bocelli}}
{{inascoltabile}}
{{Cit2citazione|...ma come fa un cieco a cantare così bene?|Una idiota del Fanclub su Bocelli}}{{wikipedia}}
{{Cit2|Porco Dio|Bocelli quando gli apparse la Madonna in sogno}}
{{citazione|non ci vedo nulla di interessante| Bocelli dopo aver osservato un suo meme}}
{{Cit2|Ho detto che lo volevo nella vagina, non nel culo!|Prostituta a Bocelli durante un rapporto sessuale}}
{{citazione|...maaaaa...muto, no?|Pavarotti su Bocelli}}
{{Cit2|Ti piace la mia casa? E' quella verde in fondo alla strada|Bocelli sulla sua casa rossa}}
{{Cit2citazione|Toglietemi tutto, ma non il mio Braille|Bocelli col suo nuovo orologio per non vedenti}}
{{Cit2|La vedo nera|Bocelli il giorno che fu rapito}}
{{Cit2citazione|Non mi sento un evasore.|Il nullatenente Bocelli si difende al processo}}
{{Cit2|Un cantante così non si è mai visto|Bocelli su Bocelli}}
{{Cit2citazione|Il denaro è pericolosissimo. Come un farmaco utile per curare ma capace di condurre alla morte se assunto in dosi massicce|Bocelli riscoprendosi miracolosamente vivo dopo una dose da un milione di euro per un concerto.}}
{{Cit2|...ma come fa un cieco a cantare così bene?|Una idiota del Fanclub su Bocelli}}{{wikipedia}}
{{Cit2citazione|...maaaaa...mutochi, noil petomane?|PavarottiQualcuno su Bocelli}}
{{Cit2citazione|Bocelli è il più grande cantante che ci sia oggi a casa sua!|L'autore dell'articolo si cautela in caso di denuncia}}
{{Cit2|Toglietemi tutto, ma non il mio Braille|Bocelli col suo nuovo orologio per non vedenti}}
{{Cit2|Non mi sento un evasore.|Il nullatenente Bocelli si difende al processo}}
{{Cit2|Il denaro è pericolosissimo. Come un farmaco utile per curare ma capace di condurre alla morte se assunto in dosi massicce|Bocelli riscoprendosi miracolosamente vivo dopo una dose da un milione di euro per un concerto.}}
{{Cit2|...chi, il petomane?|Qualcuno su Bocelli}}
{{Cit2|Bocelli è il più grande cantante che ci sia oggi a casa sua!|L'autore dell'articolo si cautela in caso di denuncia}}
 
[[File:Bocelli Andrea.jpg|thumb|right|200px|Bocelli sbadiglia a causa della sua interpretazione.]]
'''Andrea Bocelli''' o ''Blind melon'', come lo chiamano negli [[Stati Uniti d'America|States]], è stato definito da [[Agamennone]] la voce del nuovo millennio. Altri ritengono che la sua ugola sia quella di un dio: [[Morfeo]]. Per tutti è<ref>Ha</ref> comunque, a prescindere, un grandissimo tenore<ref>di vita.</ref>. {{Spazio|all=1}}Si narra che il suo potente canto possa rompere i timpani, mentre è certo che rompa gli zebedei dell'ascoltatore. Vanta un'estensione vocale modesta, due ottave un sedicesimo ma nella quale e compresa la famosa [[Nota Marrone]]. Il timbro è inconfondibile, e lo usa con la ceralacca per sigillare le buste. Il volume è un po' basso, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo. Se non è adeguatamente amplificato è udito solamente da allocchi e pipistrelli.{{Spazio|all=1}}Bocelli è un artista eclettico, sa suonare il sax, la cornamusa, la lira, il pianoforte, e il [[triangolo]] isoscele; parla correntemente cinque lingue: l'Italiano, il Latino, il Braille, il Toscano e il Sumero-Babilonese, più sei lingue opzionali quando è posseduto dagli arcangeli. Scrive anche divertenti sonetti [[porno|erotici]], il birichino!{{Spazio|all=1}} Nonostante tutto ciò Bocelli conserva un'imperturbabile modestia.
 
Si narra che il suo potente canto possa rompere i timpani, mentre è certo che rompa gli zebedei dell'ascoltatore. Vanta un'estensione vocale modesta, due ottave un sedicesimo ma nella quale e compresa la famosa [[Nota Marrone]]. Il timbro è inconfondibile, e lo usa con la ceralacca per sigillare le buste. Il volume è un po' basso, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo. Se non è adeguatamente amplificato è udito solamente da allocchi e pipistrelli.
 
Bocelli è un artista eclettico, sa suonare il sax, la cornamusa, la lira, il pianoforte, e il [[triangolo]] isoscele; parla correntemente cinque lingue: l'Italiano, il Latino, il Braille, il Toscano e il Sumero-Babilonese, più sei lingue opzionali quando è posseduto dagli arcangeli. Scrive anche divertenti sonetti [[porno|erotici]], il birichino! Nonostante tutto ciò Bocelli conserva un'imperturbabile modestia.
 
= La vita =
[[File:andrea bocelli scala.jpg|thumb|left|200px|Bocelli canta alla Scala.]]
 
'''Bocelli''' nasce il 23 dicembre del 2712 ''ab Urbe condita et servita'' nella modesta Lajatico, in provincia di Sorrento, da sua madre e Daredevil. È affetto sin dalla nascita da un glaucoma che gli preclude la vista ad un occhio. Da bambino vuole diventare un campione di [[calcio balilla]]. Ma a dodici anni durante un torneo, l'avversario, frullando antisportivamente con la stecca dei centrocampisti, spara un bolide che colpisce Bocelli nell'occhio sano. Il colpo gli toglie completamente la visione del mondo, donandogli la Mondovisione. Tuttora il cantante non sa se maledire o benedire quella palla che lo ha trasformato in tenore, in quanto se lo avresse colpito un metro più in basso sarebbe probabilmente diventato soprano.{{Spazio|all=1}}Andrea conclude con successo un corso di canto corale in dodici videocassette. Mentre partecipa ad un concorso per kazoo viene notato da [[Caterina Caselli]]<ref>Quella che cantava la sigla finale di Lupin III</ref>che lo porta alla "Fiera trentennale del Liscio Nostalgico" dove vince una gara di canto con l'asta; viene ivi premiato da Miss "Porchetta" in persona con una coppa di testa e una bottiglia di Gutturnio.{{Spazio|all=1}}Decide di iscriversi alla scuola di Canto di [[Franco Corelli]] e si paga gli studi suonando l'organo a canne sui Tram. Il grande tenore Corelli, valutato il talento di Andrea, lo aiuta a conseguire una laurea in Giurisprudenza. A 17 anni vince la prima gara canora interpretando magnificamente "Il ballo del Quaquaraquà" {{Spazio|all=1}}Assaporata l'ebrezza della vittoria, Bocelli decide modestamente di provare con S.Remo; qui incontra il primo ostacolo.Il suo posto è già occupato da [[Alessandro Baldi]] il quale rivela in un'intervista:"mi hanno detto che c'era un cieco di troppo e che dovevo togliermi dalle balle". Gli proposero di rimanere come chitarrista focomelico ma non se la sentì.{{Spazio|all=1}}Bocelli si presenta, dunque, alla plebaglia in ascolto con una patetica intitolata "Con te partirò". Purtoppo rimane.{{Spazio|all=1}}La sua vera rampa di lancio, però, è un Tour in [[Germania]] durante il quale orde di Celti ubriachi in sandali e calzettoni apprezzano molto il fatto che il cantante sembri non notare il loro ridicolo abbigliamento.{{Spazio|all=1}}[[File:bocelli pietà.jpg|thumb|200px|left||Bocelli saluta un parente tragicamente scomparso]] Un altro Germano importantissimo nella carriera di Andrea, il Papa [[Ratzinger|Natzinger-Z]], membro del Jet Set di Chiesa S.P.A., lo porta con se in [[Vaticano]], ove per opera di un signore diventa fervente e devotissimo leccaculo<ref>ATTENZIONE! Questa potrebbe essere l'ultima nota!.</ref>Oltre al papa extracomunitario, vanta altre importantissime conoscenze a livello mondiale come [[Giorgia]], [[Milly Carlucci]], i [[Muppets]], Luciano Ligabue, [[Luciano Pavarotti]] il famosissimo boiler, i [[The Beatles]] e, si narra, sia intimo dei mitici [[Cugini di Campagna]].<br />Nel 2007 canta, appunto, al funerale di Luciano, non Ligabue, purtroppo ma Pavarotti per fortuna. Curioso notare che nottetempo una coppia di profanatori scoperchi la tomba e trovi il cadavere rivoltato.{{Spazio|all=1}}Nel [[2010]] si è esibito davanti a milioni di carampane in delirio al Granny Awards.
 
Andrea conclude con successo un corso di canto corale in dodici videocassette. Mentre partecipa ad un concorso per kazoo viene notato da [[Caterina Caselli]]<ref>Quella che cantava la sigla finale di Lupin III</ref> che lo porta alla "Fiera trentennale del Liscio Nostalgico" dove vince una gara di canto con l'asta; viene ivi premiato da Miss "Porchetta" in persona con una coppa di testa e una bottiglia di Gutturnio.
 
Decide di iscriversi alla scuola di Canto di [[Franco Corelli]] e si paga gli studi suonando l'organo a canne sui Tram. Il grande tenore Corelli, valutato il talento di Andrea, lo aiuta a conseguire una laurea in Giurisprudenza. A 17 anni vince la prima gara canora interpretando magnificamente "Il ballo del Quaquaraquà". Assaporata l'ebrezza della vittoria, Bocelli decide modestamente di provare con S.Remo; qui incontra il primo ostacolo. Il suo posto è già occupato da [[Alessandro Baldi]] il quale rivela in un'intervista: "Mi hanno detto che c'era un cieco di troppo e che dovevo togliermi dalle balle". Gli proposero di rimanere come chitarrista focomelico ma non se la sentì.
 
Bocelli si presenta, dunque, alla plebaglia in ascolto con una patetica intitolata "Con te partirò". Purtoppo rimane.
 
La sua vera rampa di lancio, però, è un Tour in [[Germania]] durante il quale orde di Celti ubriachi in sandali e calzettoni apprezzano molto il fatto che il cantante sembri non notare il loro ridicolo abbigliamento.
 
[[File:bocelli pietà.jpg|thumb|200px|left||Bocelli saluta un parente tragicamente scomparso]]
Un altro Germano importantissimo nella carriera di Andrea, il Papa [[Ratzinger|Natzinger-Z]], membro del Jet Set di Chiesa S.P.A., lo porta con sé in [[Vaticano]], ove per opera di un signore diventa fervente e devotissimo leccaculo<ref>ATTENZIONE! Questa potrebbe essere l'ultima nota!.</ref> Oltre al papa extracomunitario, vanta altre importantissime conoscenze a livello mondiale come [[Giorgia]], [[Milly Carlucci]], i [[Muppets]], Luciano Ligabue, [[Luciano Pavarotti]] il famosissimo boiler, i [[The Beatles]] e, si narra, sia intimo dei mitici [[Cugini di Campagna]].<br />Nel 2007 canta, appunto, al funerale di Luciano, non Ligabue, purtroppo ma Pavarotti per fortuna. Curioso notare che nottetempo una coppia di profanatori scoperchi la tomba e trovi il cadavere rivoltato.
 
Nel [[2010]] si è esibito davanti a milioni di carampane in delirio al Granny Awards.
 
== Premi e riconoscimenti ==
Andrea Bocelli ha vinto talmente tanto che ha fatto rosicare anche [[Gigi la trottola]]. È addirittura arrivato secondo al Guinness dei primati, un macaco, infatti, lo superò di poco riuscendo a succhiare una [[Fruit Joy]] senza masticarla.
 
* Sono stati venduti, di Bocelli, più di 700.000{{formatnum:700000}} CD martirizzati.
* Bocelli ha conquistato il disco di adamantio.
* Nel [[2006]], durante le [[Olimpiadi]] di [[Torino]], addormentò 800 milioni di telespettatori.
Line 30 ⟶ 43:
* Bocelli vinse la sfida a sei mani con [[Ray Charles]] e [[Stevie Wonder]]. Suonarono sullo stesso pianoforte e, forse perché era seduto in centro, ne uscì vittorioso con dodici bernoccoli di vantaggio su Ray<ref>Questa notte andrai a letto. Ti amerai. Poi ti addormenterai. Alle 4.51 ti sveglierai di soprassalto. In quell'istante capirai la battuta.</ref>
*Bocelli ha vinto il premio "Miglior [[Mimo]] da Playback" nel [[2006]]
* Ha vinto il premio "Il più celebre Andrea" al raduno mondiale degli Andrea, nella categoria maschile.
* Bocelli si è conquistato il titolo di Grand'Ufficiale di Gran Croce al merito della Repubblica, e quei pirla di [[Eros Ramazzotti|Eros]] e la [[Laura Pausini|Pausini]] solo [[Lei non sa chi sono io|Commendatori]]!
* Bocelli, a quarant'anni ha ricevuto, dal sindaco [[Giuliani]], la chiave della città di [[New York]]. Ma l'ha persa.
* Bocelli a quarantun'anni ha ricevuto da sua madre la chiave del gabinetto. Anche se non si capisce che cosa c'era da temere, il peggio era fatto.
* Bocelli è entrato nella "Walk of Fame", la sua stella è situata tra quella di [[Frate Cionfoli]] e quella di [[Bombolo]].
 
= I valori di Bocelli =
Line 40 ⟶ 53:
 
=== L'Amore ===
[[File:Andrea Bocelli in mutande con Veronica Berti sul balcone.JPG|thumb|right|180px|Andrea dopo il primo assegno familiare.]]
L'[[Amore]], per Bocelli, ha molteplici traduzioni. Può significare musica, bel canto, poesia, silenzio, religione, modestia o anche pterodattilo. Ma il significato più importante per Andrea è sicuramente "[[Vagina]]". Ogni buon cristiano ha l'obbligo morale di amare la vagina, anche se Platonicamente.{{Spazio|all=1}}Bocelli si sposa con Enrica dalla quale ha due figli: Gianni e Pinotto. Il rapporto però si incrina rapidamente e sovente sfocia in violenti litigi. Arrivano addirittura a lanciarsi piatti e stoviglie ma vince sempre lei. La moglie capisce che la situazione le sta sfuggendo di mano quando scopre per caso il testo di una canzone: "Il mattino ha l'oro in bocca. Il mattino ha l'oro in bocca. Il mattino ha l'oro....". Bocelli si divide<ref>Niente paura, non è mitosi!</ref>. Superata da tempo la quarantina decide, come ogni [[Superstar]] di mezza età che si rispetti di farsi una ventenne.{{Spazio|all=1}}Dopo pochi secondi conosce Veronica che dopo una birra e un wisky doppio lo chiede in sposo. Andrea pieno d'[[sperma|amore]] acconsente. Si sposano il giorno dopo, ma la donna alla sera ha già forti desideri di maternità. La storia si ripete?
 
Bocelli si sposa con Enrica dalla quale ha due figli: Gianni e Pinotto. Il rapporto però si incrina rapidamente e sovente sfocia in violenti litigi. Arrivano addirittura a lanciarsi piatti e stoviglie ma vince sempre lei. La moglie capisce che la situazione le sta sfuggendo di mano quando scopre per caso il testo di una canzone: "Il mattino ha l'oro in bocca. Il mattino ha l'oro in bocca. Il mattino ha l'oro....". Bocelli si divide<ref>Niente paura, non è mitosi!</ref>. Superata da tempo la quarantina decide, come ogni [[Superstar]] di mezza età che si rispetti di farsi una ventenne.
 
Dopo pochi secondi conosce Veronica che dopo una birra e un wisky doppio lo chiede in sposo. Andrea pieno d'[[sperma|amore]] acconsente. Si sposano il giorno dopo, ma la donna alla sera ha già forti desideri di maternità. La storia si ripete?
 
=== La Fede ===
Bocelli nasce da una [[famiglia cristiana]]<ref>Precisamente a pag.31 del numero 237</ref>. A causa di innumerevoli tribolazioni, in gioventù si considera [[agnostico]]. Più tardi, a causa diundi un libro di [[Banana Yoshimoto]] abbraccia la fede scintoista. A sedici anni duetta con [[Platinette]] e passa al Buddismo. La sua fede cristiana riemerge a poco a poco e Bocelli conosce [[Padre Pio]] e rimane folgorato dalla sua collezione di [[stigmate]]. In seguito Andrea scopre la sua devozione per [[San Remo]], anche se nel suo cuore alberga sempre [[Santa Lucia]]. Al culmine del fervore religioso compra una modesta villa a Saint Moritz e un Sanbernardo, mangia patatine [[Rocco Siffredi|SanCarlo]] e si disseta con acqua San Benedetto o Sangrilla quando vuole esagerare.{{Spazio|all=1}} Ascolta [[Santana]] e vota [[Santanchè]]. Sul cruscotto del suo SUV<ref>Santa Utilitaria Vergine</ref> c'è una foto con San Tino.
 
Ascolta [[Santana]] e vota [[Santanchè]]. Sul cruscotto del suo SUV<ref>Santa Utilitaria Vergine</ref> c'è una foto con San Tino.
Bocelli nasce da una [[famiglia cristiana]]<ref>Precisamente a pag.31 del numero 237</ref>. A causa di innumerevoli tribolazioni, in gioventù si considera [[agnostico]]. Più tardi, a causa diun libro di [[Banana Yoshimoto]] abbraccia la fede scintoista. A sedici anni duetta con [[Platinette]] e passa al Buddismo. La sua fede cristiana riemerge a poco a poco e Bocelli conosce [[Padre Pio]] e rimane folgorato dalla sua collezione di [[stigmate]]. In seguito Andrea scopre la sua devozione per [[San Remo]], anche se nel suo cuore alberga sempre [[Santa Lucia]]. Al culmine del fervore religioso compra una modesta villa a Saint Moritz e un Sanbernardo, mangia patatine [[Rocco Siffredi|SanCarlo]] e si disseta con acqua San Benedetto o Sangrilla quando vuole esagerare.{{Spazio|all=1}} Ascolta [[Santana]] e vota [[Santanchè]]. Sul cruscotto del suo SUV<ref>Santa Utilitaria Vergine</ref> c'è una foto con San Tino.
 
=== La Modestia ===
 
La [[Modestia]], virtù teologale, è un dogma che per Bocelli è imprescindibile. L'imprinting cristiano e i dialoghi con i pontefici lo hanno indirizzato ad una vita sobria e oculata. Proprio per questo decide di vendere la sua modesta scuderia di purosangue arabi. Si libera anche del suo panfilo reputandolo diseducativo per i figli, in quanto il maxi-schermo a cristalli Amo-led da120 alluci si ostina a trasmettere troppi [[Hentai]]. Per purificarsi ulteriormente organizza insieme a Milly Carlucci un concerto di beneficenza. Raccolgono 350 mila Euro per restaurare un conservatorio danneggiato dal terremoto a L'Aquila. Purtroppo, però, la somma passa dal ministero dei beni culturali.
 
=== Il Silenzio ===
Un giorno Andrea si chiude in gabinetto. Dopo venti minuti esce con una copia di "[[Le Ore]]" e un foglio di carta igienica bucherellato. C'è scritto:
 
<poem>Volevo stare un po' da solo
Un giorno Andrea si chiude in gabinetto. Dopo venti minuti esce con una copia di "[[Le Ore]]" e un foglio di carta igienica bucherellato. C'è scritto:{{Spazio|all=1}}Volevo stare un po' da solo{{Spazio|all=1}}per pensare tu lo sai…{{Spazio|all=1}}ed ho sentito nel silenzio{{Spazio|all=1}}una voce dentro me…{{Spazio|all=1}}e tornan vive tante [[pene|cose]]{{Spazio|all=1}}che credevo morte ormai…{{Spazio|all=1}}Questo meraviglioso gioiello poetico è solo uno dei succulenti frutti del percorso di Bocelli e il silenzio.{{Spazio|all=1}}Fin da bambino Andrea ama il silenzio dentro il quale sente, ma sopratutto riesce a sentirsi. Ascolta il cinguettio degli uccelli, lo stormire delle foglie, il barrito degli elefanti e i ragli di [[Emilio Fede]].{{Spazio|all=1}}Molto più tardi Andrea riprende l'idea e compone la prima sinfonia sul tema, composta da cinquantadue movimenti di un intensità che non lascia respiro, paragonabile solo cinematograficamente a un film di [[Ermanno Olmi]], ve la proponiamo per intero col video originale, durata 7h 12' 48"{{Spazio|all=1}}[[File:Sterpaglia.gif|center|600px]]{{Spazio|all=1}}Se avete ascoltato attentamente non vi sarà di certo sfuggito il genio innovativo sopratutto nell'ouverture. Questo capolavoro ispira il "Tour del silenzio" dove Bocelli non canta e la filarmonica di Lourdes non lo accompagna. Il pubblico sulle prime non coglie la differenza.{{Spazio|all=1}}I griorni seguenti la critica esplode ma, curiosamente, sia i benevoli che i malevoli ritengono che quella sia la strada giusta per l'artista.{{Spazio|all=1}}Solo [[Pat Metheiny]] non condivide la scelta armonica e risponde con "Zero tolerance for silence" inciso in sole due mezz"ore. Entrambe le opere, però, percorrono lo stesso filo conduttore: la cagata.
per pensare tu lo sai…
ed ho sentito nel silenzio
una voce dentro me…
e tornan vive tante [[pene|cose]]
che credevo morte ormai…</poem>
 
Questo meraviglioso gioiello poetico è solo uno dei succulenti frutti del percorso di Bocelli e il silenzio. Fin da bambino Andrea ama il silenzio dentro il quale sente, ma soprattutto riesce a sentirsi. Ascolta il cinguettio degli uccelli, lo stormire delle foglie, il barrito degli elefanti e i ragli di [[Emilio Fede]].
== Guida all'ascolto ==
 
Molto più tardi Andrea riprende l'idea e compone la prima sinfonia sul tema, composta da cinquantadue movimenti di un intensità che non lascia respiro, paragonabile solo cinematograficamente a un film di [[Ermanno Olmi]], ve la proponiamo per intero col video originale, durata 7h 12' 48"
 
[[File:Sterpaglia.gif|center|600px]]
 
Se avete ascoltato attentamente non vi sarà di certo sfuggito il genio innovativo soprattutto nell'ouverture. Questo capolavoro ispira il "Tour del silenzio" dove Bocelli non canta e la filarmonica di Lourdes non lo accompagna. Il pubblico sulle prime non coglie la differenza. I giorni seguenti la critica esplode, ma sia i benevoli che i malevoli ritengono che quella sia la strada giusta per l'artista. Solo [[Pat Metheiny]] non condivide la scelta armonica e risponde con "Zero tolerance for silence" inciso in sole due mezzore. Entrambe le opere, però, percorrono lo stesso filo conduttore: la cagata.
 
== Guida all'ascolto ==
Questo vuole essere un breve prontuario per affrontare l'ascolto senza correre inutili rischi.
<gallery>
immagineFile:autistaAutista dorme.JPG|Non ascoltate Bocelli alla guida di un autoveicolo.
immagineFile:personaPersona che si è pisciata addosso.JPG|Assicurati di aver espletato tutte le funzioni corporali prima di procedere all'ascolto.
immagineFile:sonnoSonno metro.JPG|Se ascoltate Bocelli in cuffia su un mezzo pubblico assicuratevi al seggiolino con una fibbia o una cintura.
immagineFile:Disperazione in testa.jpg|Abbiate almeno la decenza di simulare la veglia.
immagineFile:manichiniManichini sdraiati.JPG|Disattivate la funzione "Repeat" dello stereo e\o attivate l'autospegnimento o potreste non svegliarvi.
immagineFile:bimboBimbo dorme.JPG|Si sa, i bambini non dormononodormono mai! Ma ascoltando Bocelli vanno in tanatosi.
</gallery>
 
== Le Opere ==
 
Non ne so nulla, ma se volete approfondire guardate su http://www.musicadimerda.it
 
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Per farsi un po' di pubblicità Bocelli ha dichiarato che i medici avevano consigliato a sua madre l'aborto a causa degli esiti negativi di un esame preparto.
* A quel tempo l'aborto era fuori legge.
* Non esistevano quel tipo di esami.
* Neanche adesso esistono.
* Anche se presente in ospedale, non è riuscito a vedere la nascita di suo figlio.
* Tutte le opere di Bocelli si possono acquistare su EMule.
* Il prezzo da pagare per l'ascolto rimane comunque troppo alto.
* Bocelli, [[Beethoven]] e [[Riccardo Muti]] hanno ispirato il trittico delle tre scimmiette.
 
== Note ==
<references />
{{Legginote}}
 
<references/>
 
 
 
{{Musica}}
Line 94 ⟶ 117:
== Voci correlate ==
 
* [[Coma]]
* [[Pavarotti]]
* [[Dio Denaro]]
* [[Giovanni Paolo II]]
* [[Benedetto XVI]]
* [[Cecoslovacchia]]
* [[Evasione fiscale]]
* [[Leccaculo]]
 
{{musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
 
{{DEFAULTSORT:Bocelli, Andrea}}
[[Categoria:Cantanti italiani]]
[[Categoria:Cause di suicidio]]
 
Utente anonimo