Andrea Bargnani: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Annullate le modifiche di Crealo ora (discussione), riportata alla versione precedente di Pfenner)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Andreabargnani02.jpg‎|thumb|230px|Andrea Bargnani tocca con malcelato disgusto il suo peggior nemico: la palla.]]
 
{{Cit2|Bargnani? Ah sì, quello spilungone bianco che mi passa l'acqua e gli asciugamani quando c'è il time out.|Chris Bosh sul compagno di squadra Andrea Bargnani.}}
Riga 9:
 
== Benetton Treviso ==
[[ImmagineFile:Andrea-Bargnani Pizza.JPG||thumb|260px|Bargnani mentre prova un tiro da tre.<br />Da notare l'[[obeso|addome scolpito]], al cui interno si trova una [[pizza]] salamino, peperoni e gorgonzola.]]
Andrea Bargnani nasce nei sobborghi fetidi e malsani di [[Roma]] nel [[1985]] o giù di lì. Si avvicina alla pallacanestro perché è molto alto e perché la sua testa ha la stessa circonferenza di un pallone da basket.<br />Con delle doti simili non tarda ad affermarsi in questo sport e infatti nel [[2003]] viene tesserato dalla '''Benetton Treviso''', la quale gli dà la possibilità di vestire finalmente degli abiti della sua taglia (prima il nostro Andreino era avvezzo a rubare i vestiti delle mascotte dei parchi di divertimento e pertanto non era raro vederlo travestito da [[Topolino]], Prezzemolo o [[Pippo Baudo]]).
 
Riga 17:
 
== Toronto Raptors ==
[[ImmagineFile:Nigger_gang.jpg‎ |left|thumb|300px|Compagni di squadra di Bargnani a Toronto. Ma a differenza sua, questi sono <s>negri</s> titolari.]]‎Bargnani viene preso come prima scelta assoluta dai '''Toronto Raptors''' durante il '''draft NBA''' del 2006 (una divertente usanza locale che consiste nel colpire i giocatori con teste di merluzzo e gavettoni di olio motore, urlando a sguarciagola "Loser! Loser! Loser!").<br />I Raptors sono l'unica squadra canadese a militare nell'NBA, e il [[Canada]] è l'unica nazione a giocare a pallacanestro peggio dell'Italia: questa delucidazione spiega come mai Bargnani sia stato scelto per primo.
 
Nella NBA Il Mago non riesce però a sfondare a causa dell'ostacolo insormontabile rappresentato dalla sua pelle. Bargnani non si arrende e le prova tutte (lampade abbronzanti, immersione nel letame, spalmamento di [[Nutella]] su tutto il corpo) ma è tutto inutile perché la sua epidermide rimane pallida e caucasica. Attualmente Andrea è ancora vittima di questo razzismo al contrario e siede sempre in panchina. L'allenatore dei Toronto Raptors [[Bud Spencer]] lo schiera solo nei venti secondi finali delle partite e solo se non c'è nessun altro (di solito il magazziniere, il commentatore o una donna incinta che guarda l'incontro) disposto a giocare.<br />Nonostante questa ingiustificata esclusione il giocatore ha fatto molto bene nei minuti a sua disposizione e si è aggiudicato nel [[2007]] il Premio come '''Soprammobile Più Espressivo''' e il Premio di '''Rookie''' (in inglese significa "''calorifero''") '''dell'Anno'''.
0

contributi