Andrea Agnelli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Andrea Agnelli.jpg|thumb|200px|rightminiatura|Il presidente Agnelli intervistato mostra di avere le idee chiare circa le strategie societarie della Juve.]]
{{Capitalismo}}
{{Citcitazione|L'obiettivo della Juventus di questa stagione è chiaramente lo scudetto!|Andrea Agnelli sulla revoca dello scudetto [[2005]]-[[2006]] all'[[Inter]].}}
{{citazione|Com'è la moglie?|Andrea Agnelli quando gli propongono un nuovo dirigente o giocatore}}
 
'''Andrea Monociglio Agnelli''' è l'attuale Padrino (travestito da presidente) della [[Juventus]], acclamato da [[Tuttosport]] e deldal [[Tifoso della Juventus|popolo bianconero]] come l'uomo che avrebbe riportato la Vecchia Signora ai vertici del calcio mondiale. Al momento l'unico risultato apprezzabile raggiunto da Agnelli alla guida del club di Corso Galileo Ferraris è stato quello di far peggio del suo predecessore [[Jean-Claude Blanc]], riuscendo in un'impresa da molti ritenuta assai ardua e improbabile.
[[File:Andrea Agnelli.jpg|thumb|200px|right|Il presidente Agnelli intervistato mostra di avere le idee chiare circa le strategie societarie della Juve.]]
{{Cit|L'obiettivo della Juventus di questa stagione è chiaramente lo scudetto!|Andrea Agnelli sulla revoca dello scudetto 2005-2006 all'[[Inter]]}}
 
 
'''Andrea Agnelli''' è l'attuale presidente della [[Juventus]], acclamato da [[Tuttosport]] e del [[Tifoso della Juventus|popolo bianconero]] come l'uomo che avrebbe riportato la Vecchia Signora ai vertici del calcio mondiale. Al momento l'unico risultato apprezzabile raggiunto da Agnelli alla guida del club di Corso Galileo Ferraris è stato quello di far peggio del suo predecessore [[Jean-Claude Blanc]], riuscendo in un'impresa da molti ritenuta assai ardua e improbabile.
 
== Formazione ==
Il [[Sfiga|destino crudele]] volle che Andrea Agnelli nascesse a [[Torino]] durante la stagione [[1975]]-[[1976]], nella quale la Juventus si classificò seconda alle spalle del [[Torino F.C.]], che vinse il [[Serie A|campionato]] dopo quasi trent'anni di digiuno. A causa di una congiunzione astrale il piccolo Andrea venne alla luce nella notte del [[6 dicembre]]: il giorno dopo i granata avrebbero vinto per 2-0 il Derby della Mole coi rivali bianconeri.<br/> Da subito fu evidente come Andrea Agnelli fosse predestinato a raccogliere l'eredità del padre [[Umberto Agnelli]] alla guida del club di famiglia.
 
Da subito fu evidente come Andrea Agnelli fosse predestinato a raccogliere l'eredità del padre [[Umberto Agnelli]] alla guida del club di famiglia.<br/>
Cresciuto nel panorama calcistico della Torino di fine [[anni '70]] e inizio [[anni '80]], ammirando da vicino le gesta di campioni come [[Michel Platini|Platini]], [[Gaetano Scirea|Scirea]] e [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]] e assistendo alla vittoria dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] ai [[Campionato del mondo di calcio|Mondiali dell'82]]; Andrea Agnelli, manifestòvolendo finemulare dale ragazzogesta ladi suaquesti grandegrandi passione:campioni, iltesserò Motta, Martìnez e [[golfLuca Toni]].
 
== Presidente della Juventus ==
Accortosi dopo appena quattro anni dell'incompetenza della dirigenza juventina, l'azionista di maggioranza del club bianconero [[John Elkann]] decise di affidare al cugino Andrea Agnelli l'incarico di presidente. Fin dalla sua presentazione ufficiale il neo-presidente volle distinguersi dai fallimentari predecessori per grinta, ambizione ma sopratuttosoprattutto per il caratteristico [[monociglio]] e per l'espressione da beota del suo volto, divenuti poi i suoi principali segni di riconoscimento.
 
Non passò molto tempo che Andrea Agnelli divenne l'idolo della [[Tifoso di calcio|tifoseria]], facendosi portatore dei sogni di riscatto della Vecchia Signora con l'ingaggio di tecnici di spessore internazionale come [[Luigi Delneri]]. eLa [[Antoniopresidenza Conte]]di eAndrea ilAgnelli tesseramentosarà diricordata autenticisoprattutto fuoriclasseperché comeè Marcoun Motta, Martínez ediscreto [[Luca Tonigolf]]ista.<br/>
 
Divenuto presidente con il proposito di vincere subito scudetto, [[Coppa Italia]], [[Champions League]], Mondiale per club, Trofeo TIM e [[Pro Evolution Soccer|Coppa Konami]] e resosi conto poco tempo dopo di non aver centrato nessunosolo uno di questi obiettivi;, Agnelli decise di cambiare strategia, impegnando tutto sé stesso nel cercare di far revocare il controverso scudetto assegnato a tavolino all'Inter nel [[2006]].
Non passò molto tempo che Andrea Agnelli divenne l'idolo della [[Tifoso di calcio|tifoseria]], facendosi portatore dei sogni di riscatto della Vecchia Signora con l'ingaggio di tecnici di spessore internazionale come [[Luigi Delneri]] e [[Antonio Conte]] e il tesseramento di autentici fuoriclasse come Marco Motta, Martínez e [[Luca Toni]].<br/>
Divenuto presidente con il proposito di vincere subito scudetto, [[Coppa Italia]], [[Champions League]], Mondiale per club, Trofeo TIM e [[Pro Evolution Soccer|Coppa Konami]] e resosi conto poco tempo dopo di non aver centrato nessuno di questi obiettivi; Agnelli decise di cambiare strategia, impegnando tutto sé stesso nel cercare di far revocare il controverso scudetto assegnato a tavolino all'Inter nel [[2006]].
 
Negatagli anche questa soddisfazione dalla decisione della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], Andrea Agnelli ha trovato consolazione nella partecipazione ai festini a base di [[Cocaina|coca]] e [[Transessuale|trans]] organizzati dal cugino [[Lapo Elkann|Lapo]].
Line 28 ⟶ 27:
*[[Susanna Agnelli]]
 
{{DEFAULTSORT:Agnelli}}
[[Categoria:Calcio]]
{{Calciattori}}
[[Categoria:Imprenditori]]
[[Categoria:Dirigenti sportivi]]
[[Categoria:CalcioTorino]]
[[Categoria:Figli di papà]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 785

contributi