Andokazzostan: differenze tra le versioni

Riga 33:
== Storia ==
[[File:AKKASTA.JPG|right|thumb|340px|La complessa divisione amministrativa delle regioni dell'Andokazzostan.]]
L' '''Andokazzostan''' è abitato sin dal lontano [[2009]] da blatte giganti poi involutesi in [[Islam|brutti uomini barbuti]] con superpoteri e capacità innaturali, come ad esempio trasformarsi in cespugli di mirti per mimetizzarsi nel [[deserto]], farsi crescere la barba al posto dei capelli o avere la pelle come quella dei [[Mulo|muli]]<ref>E se poi del mulo prendono anche [[Pene|qualche altra cosa]] beati loro...</ref>.<br/>
Dopo una sanguinosa guerra civile durata 38 minuti e la morte di qualche decina di migliaia di [[A nessuno importa|persone innocenti]], prende il potere [[Gente che passava di lì per caso|qualcuno che passava di lì per caso]] di cui non si sa null'altro se non che passava di lì per caso<ref>Credevi che questo sito non fosse un sito serio, rigoroso e attento alle fonti? Eh?? EH???</ref>. Costui, eletto presidente da un plebiscito composto da quindici turisti stranieri, otto muli e tre caprai locali, incita la popolazione ad uccidersi fra loro con ancor più veemenza di quanto stessero già facendo<ref>QuandoNon siche dicein l'amorAndokazzostan dici patria...fosse altro da fare</ref>. Il suo governo, il più lungo nella storia del paese, terminò due giorni dopo con un colpo di stato ad opera di una comitiva di pensionati polacchi. Questa nuova sistemazione permise l'attuazione di diverse riforme, come la liberalizzazione del mercato dei tappi di plastica e la fabbricazione di [[segnali stradali]], su cui tuttora si poggerebbe l'Economia dell'Andokazzostan, se solo esistesse.
 
Dopo un periodo di stabilità politica durato circa 16 minuti, seguì un'epoca di crisi dovuta al deprezzamento delle materie prime e al conseguente aumento della disoccupazione in [[Slovenia]]<ref>Non guardatemi così, questa parte non l'ho scritta io!.</ref>. Ciò portò alla caduta del ventunesimo governo in un anno, e nuove elezioni. Queste hanno permesso al presidente Yussuf Nonso 'Ncaz di trionfare con una coalizione di governo nazicomunista, con uno scarto di voti del 2,1% al quadrato sul Partito dei Pensionati polacchi, ormai insediatisi stabilmente nella regione.
 
=== La rivoluzione ===
Riga 42:
{{dialogo|Donna|Prima della rivoluzione, mio marito mi faceva camminare un metro dietro di lui... Adesso cammino un metro avanti!}}
{{dialogo|Straniero|Adesso la rispetta?}}
{{dialogo|Donna|No! Ha paura delle mine antiuomo.}}
 
Prima dell'avvento del {{citnec|grande|e=Dipende dal sistema di riferimento considerato}} Yussuf Nonso 'Ncaz, vigeva una delle più terribili dittature bolsceviche, dove nessun povero capitalista aveva il diritto di possedere nient'altro che le proprie mutande<ref>Ma anche quelle erano pilotate dal commissariato politico</ref>. Fino a quando [[Venditore ambulante|uno di questi capitalisti]] chiamato Vir'Omar Cocc'O Bell, intraprese una campagna di guerriglia contro la socialista dittatura, appoggiato dal futuro <s>dittatore</s> presidente Yussuf<ref>Che all'epoca di dilettava nel gioco d'azzardo a [[Monte carlo]]</ref>.
All'inizio si diede alla protesta pacifica, occupando uno dei pochi edifici pubblici, e facendo esplodere l'unica fermata per autobus, implicando il totale blocco dei trasporti nazionali, poi passò alle maniere forti: radunò l'intera popolazione capitalista andokazza e dei dintorni, marciando verso la capitale. Dopo [[guerra|diverse trattative]] riuscirono a deporre il vecchio governo dittatoriale<ref>E comunista</ref>, mandando in [[miniera|vacanza]] tutti gli esponenti. Vir'Omar Cocc'O Bell fu celebrato come un eroe, per poi essere mandato a far compagnia ai vecchi governati da Yussuf<ref>Che era tornato dalle sue vacanze</ref>.
 
=== La guerra contro la Repubblica di Kekkazè ===
Subito dopo essere salito al potere, il presidente Yussuf Nonso 'Ncaz, decise di espandere i territori andokazzi a scapito della piccola repubblica di Kekkazzè, un'antica colonia di fricchettoni talmente fatti da non ricordarsi nessun nome e per niente pericolosi<ref>A suo dire per mancanza di spazio nella sua scarpiera personale</ref>.
 
Cercarono più volte di invadere i punti nevralgici della piccola repubblica, inviando al confine numerose divisioni di carri russi [[T-72]], ma fallirono miseramente, quando l'[[Onu]] scoprì che quei carri in realtà erano delle imitazioni cinesi, cosa che causò la confisca dei carri da parte della Organizzazione delle Guardie di finanza Unite<ref>Nuovissima branca dell'Onu, che causò la scomparsa della FAO per inutilità</ref>. Più avanti decisero di inviare un'ambasciata per sfidare il presidente di Kekkazè a [[Monopoli]]: il vincitore si sarebbe aggiudicato il controllo del territorio dell'intera regione. La partita, comunque, fu rinviata per impraticabilità del campo.
 
0

contributi