Amnesia: The Dark Descent: differenze tra le versioni

Riga 22:
Per chiarire quanto precedentemente descritto, si può prendere come esempio la cosiddetta parte dell'acqua. Ci si ritroverà un sotterraneo, e nulla sembra poter andare male (in un gioco Horror cosa mai potrebbe accadere di brutto in un sotterraneo?), finché improvvisamente, dopo essersi fatto buio pesto ed essersi cagati sotto, il pavimento si inonderà completamente, senza un motivo palese. Dopodiché, si vedranno dei simpatici schizzi nell'acqua. Dapprima un giocatore medio penserebbe che sia un [[magikarp]] che fa splash qua e là, ma poi si accorgerà che quando esso vi raggiunge tenta di dilaniare le vostre gambe. Questo è il punto in cui molta gente si lascia andare in forti, ma composti, '''{{Dimensione|125%|OMMERDA PORCA PUTTANA L'ACQUA, DEVO USCIRE DALL'ACQUA CAZZO CAZZO CAZZO!}}'''.
Non ci vuole un genio per saltare sulle casse e stare fuori dall'acqua, per poi mettersi a gettare cose nell'acqua per attirare il mostro nell'acqua (che, per rendere le cose facili, è pure invisibile) nella direzione desiderata. Nella parte finale in cui bisognerà fuggire come un disperato, lì sarete effettivamente nella [[merda]].
 
== Personaggi Secondari (vivi o meno ==
 
== I mostri ==
Utente anonimo