Ammuntadore: differenze tra le versioni

m
Riga 9:
Il termine "Ammuntadore" deriva dal verbo ''ammuntare'', che significa ''avere un incubo'', che infatti è detto ''ammuntadura''. Dunque in [[italiano]] si potrebbe rendere con "incubatore": in effetti la posa assunta dalla creatura ricorda quella del [[pinguino]] che cova l'uovo, cioè funge da incubatrice. Allo stesso modo, l'Ammuntadore sembra svolgere la funzione di incubatrice dello [[stronzo]] che sta sotto di lui. I motivi che lo spingono a far ciò sono probabilmente da ricercarsi nella stronzaggine intrinseca dell'essere umano. Si può concludere che l'Ammuntadore sia animato da un profondo senso [[etica|etico]] durante lo svolgimento della sua mansione.
 
Pare che gli antichi [[Romani]] avessero a che fare con un'entità simile detta ''Incubus'', di cui esisteva anche l'equivalente femminile, detto ''[[Succubus]]''. La presenza di quest'ultimo doveva essere più gradita rispetto al suo corrispondente maschile, tanto da condurre al [[divorzio]] parecchie coppie collaudate.<br />In realtà le prime notizie su questo [[rompicoglioni]] notturno risalgono ai tempi in cui [[Matusalemme]] fu chiamato al [[servizio militare]], che svolse a [[Perdasdefogu]].<br />[[Cazzo di cane|Interpretando in un certo modo]] alcune incisioni trovate all'interno del [[nuraghe]] ''Gan'e Coddàre''<ref>In [[Lingua sarda|sardo]]: ''"desiderio di [[scopare|concupiscenza]]"''.</ref>, sito in località ''Ponetiamòdde''<ref>''"Fatti un bagno freddo"''.</ref>, sembrerebbe che l'Ammuntadore si presentasse alle sue vittime senza distinzioni di sesso o età, l'unica condizione da rispettare era dormire in posizione supina, anche perché dormire in posizione prona, oltre che scomodissimo, può indurre in [[sesso anale|tentazione]] [[chiunque]].<br />L'Ammuntadore è senz'altro più antico rispetto all'Incubus, lo dimostra anche l'ordine alfabetico: la A viene senz'altro prima della I, anche nell'[[alfabeto farfallino]].
 
== Caratteristiche ==
473

contributi