Amintore Fanfani: differenze tra le versioni

Riga 46:
 
== Anni seguenti ==
Dopo i fasti della presidenza del consiglio, Fanfani continuò imperterrito ad infestare le aule di [[Camera]] e [[Senato]], continuando ad orientarsi a seconda della bisogna un po a destra e un po a sinistra all'interno della sua cara [[DC]]. Allo scoppio di [[Tangentopoli]], in cui [[corruzione|misteriosamente non venne mai coinvolto]], si unì al [[Partito Popolare Italiano]], dividendosi tra le varie correnti che si formarono poco dopo la sua edificazione. In seguito abbandonato il mondo del centro sinistra e si convertì al [[Berlusconesimo]], dove trovò numerosi consensi e persone che potessero stare alla sua altezza. Morì nel [[1999]] benchéper risultassela ancoragioia in vita ancora parecchi anni dopo, dato che l'imps continuava ad elargirgli ladi pensione[[tutti]].
 
== Episodi curiosi e soprannomi ==