Amintore Fanfani: differenze tra le versioni

Riga 29:
 
=== Seconda presidenza ===
Memore della precedente brutta figura, Fanfani andò a leccare i suoi amici, riuscendo a farsi eleggere segretario della [[DC]]; grazie a questa nuova nomina Fanfani poté finalmente coronare il suo sogno di farsi eleggere dal popolo [[Presidente del Consiglio]], anche se il popolo che andò a votare era composto da 4 gatti, che non avevanoavendo voglia di rompersi troppo i [[coglioni]] leggendo i manifesti elettorali degli altri candidati, votarono l'usato sicuro "DC". Si può dunque dire che l'elezione del governo Fanfani II fu un "proforma", infattila riprova fu che esso durò dal [[1 luglio]] [[1958]] al [[15 febbraio]] [[1959]], dellagiorno suain cadutacui nonil sigoverno accorse quasi nessuno e quei pochissimi che se ne resero conto se ne grattarono beatamente gli [[zebedei]]cadde. La caduta del nuovo esecutivo fu causata dal fatto che Fanfani incominciò fin da subito a concentrare nelle sue grinfie più potere di quello che legalmente gli sarebbe spettato, facendo incavolare diversi [[franchi tiratori]] del suo steso partito, che [[Scalfaro|non ci stavano]] a non ricevere la loro parte di potere inmeritato. In ogni caso della caduta non si accorse quasi nessuno e quei pochissimi che se ne resero conto se ne grattarono beatamente gli [[zebedei]]. Comunque il governo Fanfani ebbe il tempo di far entrare in vigore la stramaledetta [[Legge Merlin]], che di fatto spostò il controllo della prostituzione dallo [[Stato]] alla [[Mafia]], quest'ultima forte sostenitrice della [[DC]].
 
=== Terza presidenza ===