Amicizia: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 193.156.161.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Autoputrefaziosamente
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 193.156.161.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Autoputrefaziosamente)
Riga 1:
[[File:Mussolini e Hitler.gif|300px|thumb|right|''[[Mussolini]] & [[Hitler]]: bestfriends at war'' presto nei cinemi.]]
[[File:Cane dà il 5 ad un gatto che lo manda a fanculo.jpg|250px|thumb|right|Non c'è nulla da fare, fra loro è impossibile.]]
{{Cit2|Di tutti quei beni che la saggezza procura per la completa felicità della [[vita]], il più grande di tutti è l'acquisto dell'amicizia|[[Epicuro]] in vena di [[cazzate]].}}
 
{{Cit2|Un [[amico]] è una persona con cui posso essere sincero: in sua presenza posso pensare ad alta voce.|[[Totò Riina]] con [[pistola]] carica in mano.}}
 
{{quote|Gli uomini chiamano amicizia una società di interessi, uno scambio d’aiuti, un commercio insomma, in cui l’amor proprio spera di potere guadagnare qualche cosa|[[Assicuratore|Truffatore]] mentre cerca di farti firmare una [[assicurazione|copertura assicurativa]] contro le alluvioni nel [[Sahara]]}}
 
Con '''amicizia''' si indica un sentimento reciproco tra due o tre persone dello stesso sesso o della stessa razza, ma anche tra esseri umani ed [[Negro|esseri appartenenti al mondo degli animali]]. Insieme all'[[amore]] e alla [[mafia]], è uno degli stati emozionali che non esistono o che esistono solo con l'influenza del [[Soldi|dio denaro]]. In [[quasi]] tutte le minoranze etniche, l'amicizia viene intesa e percepita come un rapporto alla pari, {{citnec|basato sul rispetto, la stima, la disponibilità reciproca}} e sulle vite dei due amici, {{falso|alle quali ciascuno dei due dà la stessa importanza.}}
 
Il tema dell'amicizia è al centro di innumerevoli argomenti raffinati, famosi sopratutto grazie alla pubblicità della pasta e del [[Mulino Bianco]], e ricorrente in famosi [[proverbio|proverbi]]; fu trattato già da [[Aristotele]] e [[Cicerone]] ed è oggetto di canzoni, opere filmiche e via dicendo. Si distinguono diversi gradi di amicizia: dall'amicizia casuale legata a una simpatia fisica per qualcuno che non ti aspetti; pppure un'amicizia che emerge fortuitamente in una certa circostanza magari in modo temporaneo e finisce con la scoperta di una forte antipatia da parte dell'altro amico finendo in qualche incidente; fino all'amicizia cosiddetta intima.
 
== Un esempio di amico [[No|fedele]] ==
{{dialogo|Aldo|se ti inseguisse un leone cosa faresti?|Ciro|prenderei il fucile e sparerei|Aldo|hai sparato due colpi ma non lo hai colpito|Ciro|userei la pistola|Aldo|un colpo sbagliato, uno lo colpisce di striscio, e la pistola si inceppa|Ciro|gli lancerei il machete|Aldo|il leone fa un balzo e lo schiva|Ciro|mi arrampicherei su un albero|Aldo|i rami sono troppo in alto, non ce la fai|Ciro|Aldo ma tu sei amico mio, o amico del leone?}}
 
== Storia ==
[[File:Anna Frank.jpg|150px|thumb|right|[[Anna Frank]] contenta di essere entrata in una [[Campo di concentramento|nuova cerchia di amici]] ]]
{{quote|Osama è brutto e cattivo!|Tratto da: ''Il diario di [[George Bush|Bush]]''}}
 
L'amicizia è stata fondata all'inizio dei tempi da [[Dio]] e da [[Diavolo|Mefisto]], che però poi litigarono perché [[Dio]] aveva barato durante una sfida a [[strip poker]]. Dal litigio nacque l'umanità, con tutti gli amici che per principio litigano sempre.
Ricordiamo come nella [[tradizione]] [[ebraismo|ebraica]] ricorre il racconto di [[Re Davide|Davide]] e Gionata. Tuttavia è impossibile parlare di amicizia nel mondo greco senza fare riferimento ai [[simposio]], la famosa famiglia [[America|americana]] o ai due inseparabili figli di [[Zeus]], i [[Dioscuri]], [[Castore e Polluce|Alluce e Pollice]]. Per gli antichi Romani invece, popolo (almeno alle origini) molto pratico nell'amicizia con altri popoli, sopratutto con i [[galli]] (che li svegliavano sempre la mattina) e poco portato a enfatizzare i sentimenti umani, l'amicizia equivaleva alla "sodalitas", cioè alla solidarietà fra gruppi di individui - detti "Solis" accomunati dal fatto che erano tutti soli.
 
== Varianti [[culo|culturali]] ==
 
=== Italia ===
{{quote|Per me gli amici sono quelle importantissime persone che mi dicono "baciamo le mani": non pugnalano alle spalle, non sparano senza chiedere, non vengono a rompere i coglioni senza un buon motivo; insomma, quelli che non denunciano alla [[Finanza]], all'anti-[[Mafia]] o alla [[Polizia]].|[[Don Vito Corleone]] prima di diventare boss.}}
In [[Italia]], specialmente nelle classi più abbienti, ovvero politici, gente di spettacolo (non meglio identificate come [[prostituta|lucciole]]) e [[spazzino|spazzini]] (detti operatori ecologici, ma in realtà sub-specie di politici sotto forma di agenti segreti che perlustrano le vostre immondizie per cercarvi segreti di Stato da rivendere), ''amico'' è quella persona che ti fa un favore.