Americano medio: differenze tra le versioni

Riga 97:
[[File:Ciccione arrabbiato con camicia con bandiera americana.jpg|right|thumb|200px|L'americano medio mentre esprime le sue opinioni in modo pacato e razionale.]]
L'americano medio non potrà resistere ad esprimere i suoi discorsi riguardanti qualunque cosa che non conosce e, nel fare ciò, non mancheranno di inserire sempre parole come [[merda|shit]] o la più composta [[cazzo|fuck]] con tutti i loro sinonimi e composti.
*'''Resto del mondo''': l'americano medio non avrà la più pallida idea di cosa ci sia al di fuori del suo stato e incomincerà a parlare di come i musulmani del medio oriente siano tutti cattivi e cerchino di distruggere l'America proponendo perciò di bombardarli. Inveirà, successivamente, contro quei musi gialli dei cinesi a cui vorrebbe insegnare i diritti umani, ma quando minacceranno di rifiutare le cambiali sul [[debito pubblico]] americano, potranno tornare a massacrare civili tibetani. Blatererà di come l'[[Africa]] sia un grande paese povero, e non un continente, afflitto da malattie terribili come la fame. Potrebbe decidere di scagliarsi contro il [[Canada]] per vari motivi tra cui il fatto che la sanità è pagata dallo Stato o, la cosa peggiore di tutte, ''hanno una [[birra]] tre volte più alcolica della nostra!'' anche se non ha una vaga idea di chi siano i canadesi né di dove si trovi il Canada. ChiunqueA chiunque gli chieda dove si trovi il Canada indicherà un posto a caso, stupendosi poi che la [[terra]] èsia rotonda.
 
*'''Economia''': l'americano medio sarà portato ad affermare che ''c'è troppo stato nella vita dei cittadini'' e conseguentemente imprecherà se perderà il sussidio di disoccupazione e quel poco di assistenza sanitaria gratuita. Una delle cose che esalterà di più sarà il libero mercato e il capitalismo e di come sia giusto applicarlo in settori visto che poi il mercato saprà come redistribuire le risorse come la sanità in cui 46 milioni di americani sono privi della copertura sanitaria. Esalterà il [[consumo]], definita da lui ''una cosa tipicamente americana'', riferendosi al fatto che il giorno dopo il [[Ringraziamento]] gli americani sono talmente felici di consumare che non si accorgono di aver calpestato qualcuno. La morale del consumo americano è la seguente: mangiare come un porco fino ad ammalarsi di una qualche malattia difficile da curare e diventare brutti come la morte, poi arriveranno qualche pillola ''miracolosa'' su [[Internet]] e la chirurgia che non avranno alcun effetto<ref>Nel migliore dei casi</ref> o che complicheranno le cose quindi farsi curare pagando ad un'[[assicurazione]], rigorosamente privata, una polizza che varia dai 5000 a +[[Infinito|∞]] dollari al mese fino a diventare talmente vecchi che non si verrà più assicurati. Poi si verrà affidati ad un assicurazione pubblica che non rimborserà alcuna terapia costosissima ritrovandosi in una [[casa di riposo]] a delirare sul concetto di autorità pubblica ma consolandosi poi che si ha rimediato un entrata gratis al [[cinema]] o al [[McDonald's]].
Utente anonimo