Amedeo Minghi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Modifiche estetiche)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit|A nove anni! A nove anni, ti rendi conto?|Amedeo Minghi disperato per il mutamento di colore dei suoi capelli d'argento}}
{{Cit|zzz...|Fans a un concerto di Amedeo Minghi}}
{{Cit|Cosa mi dici maiiiiii!!!|[[Topo Gigio|Imitazione di Amedeo Minghi]]}}
 
 
'''Amedeo Minghi''' oppure '''Minghia Medeo''' è una celebre figura biblica appartenente al Pantheon musicale fin dal [[1947]]. È celebre per le sue liriche complesse e indecifrabili che parlano di chi soffre d'[[amore]], di malinconia e di [[emorroidi]].
Line 31 ⟶ 29:
 
== I pressappoco successi ==
[[File:Hasbro_Beyblade_Grip_Attacker_Basic_Top_Starter_Toys1-resized200.jpg|right|thumb|''Trottolone amoroso du du da da da''|199px]]
*"''Vattene amore''" e il suo sequel "''Levati dal cazzo, tesoro mio''"
*"''Domani mi svegliaiiii''" (Vincitore al [[Festival di Sanremo]] nel [[1986]])
Line 43 ⟶ 42:
 
== La quasi morte ==
[[File:dugongo_pene.gif|right|thumb|200px|Il [[dugongo]] da compagnia di Amedeo Minghi]]
Dopo aver sbaragliato tutti i nemici infedeli con i suoi canti in rima aiiiica, Amedeo Minghi fu fatto oggetto di numerosi attentati dinamitardi, dai quali riuscì a salvare la pelle usando il ben noto potere lassativo delle sue canzoni. Gli attentatori dopo aver ascoltato uno o due dei suoi brani sono stati colti da [[diarrea|un'incontrollata mareggiata intestinale]] e si sono autoricoverati in bagno per diverse ore. È la maledizione del Minghi che non lascia scampo. <br />
L'ottavo tentativo di uccidere Amedeo Minghi merita un cenno a parte. Il suo attentatore, tale [[Mino Reitano]], chiuse le finestre della tenda da campeggio dove vive il Maestro e fece scivolare un tubo sotto l'uscio della porta, tubo collegato al suo [[ano]] dal quale iniziò a petare senza sosta.
Line 51 ⟶ 49:
Dopo essere rimasto vivo in seguito all'ennesimo attentato si parlò subito di miracolo e dei Misteri del Minghi.
Sensibile al grido di "Minghi Santo Subito", l'allora pontefice [[Papa|Cotoletto Omeletto I]] decise di dare ascolto ai suoi fedeli e diede il via alla procedura per santificare una persona che ha reso servigi alla [[C.H.I.E.S.A.]]. Sparò in aria con una calibro 25 e diede ad Amedeo Minghi 35 minuti di tempo per compiere tre miracoli, presentare una domanda in carta da bollo da 14 euro e 62 centesimi e consegnare il tutto presso gli uffici della [[Lottomatica]] di Ryad.
 
[[File:Hasbro_Beyblade_Grip_Attacker_Basic_Top_Starter_Toys1-resized200.jpg|right|thumb|''Trottolone amoroso du du da da da''|199px]]
*'''Primo miracolo:''' il primo miracolo di Amedeo Minghi fu di trasformare l'acqua in vin brulè. Prese una caraffa di [[Acqua Panna]] ci ruttò sopra e questa prima prese il colorito [[rosso]] [[Levi Montalcini]], poi iniziò a prendere fuoco. I giudici preposti alla verifica del miracolo diedero la valutazione di 95/100. L'unico voto negativo fu quello di [[Pupo]].
 
Line 59 ⟶ 57:
 
== Curiosità ==
*Non ci sono curiosità interessanti che riguardano Amedeo Minghi.
*Tra le altre curiosità si vanta in giro di essere il fondatore della dinastia Minghi, non meno importante della dinastia Ming in [[Cina]].
*L'album ''Cantare è d'amore'' è pieno di canzoni che parlano di temi molto sentiti dal Minghi. Egli ha definito quindi quest'album ''un' abboffata di Minghi''; i critici hanno corretto il tiro definendo quest'album "''una Minghi abboffata''".
 
0

contributi