Amanda Knox: differenze tra le versioni

Riga 57:
«Condanna Knox Amanda Marie...» e qui c'è stato un "Noooo!" di disperazione.
Ma non temete: il giudice, ridendo fra sé e sé e dicendosi che è proprio sprecato a fare il magistrato, ché doveva fare il tragediografo per come sa costruire la tensione, alla fine ha decretato: «Assolve entrambi gli imputati dai reati loro ascritti ai capi A, B, C, D, F, G, H, J, Z, YWX. Così decidiamo, decretiamo e approviamo. L'udienza è tolta, andate in pace».
Amanda Knox è stata velocemente trasportata in America, scortata da due ali di ghostwriter, sceneggiatori e intervistatori; Rudy Guede non si è reso disponibile per un'intervista, asserendo che in carcere ha "visto la luce" e ora tappa buchi nelle docce; il PM ha gorgogliato: "Ma come? E il coltello? E il reggiseno? E gli alibi inventati? E il vibratore?", dopodiché è stato picchiato a sangue in quanto indubbiamente comunista, filosovietico e antiamericano... tsk, tsk, questi rossi, non capiscono che se non fosse per l'America, parleremmo tutti tedesco... ingrati, pezzenti...
 
Dato per disperso, ancora ammanettato nella gabbia degli imputati, dimenticato dalle guardie, dal giudice e dai media nella vuota aula, un certo secondo imputato, dal nome mai neanche registrato.
Utente anonimo