Allenatore di Pokémon: differenze tra le versioni

m
typos fixed: attaca → attacca, cioé → cioè, etc. → ecc.
m (typos fixed: attaca → attacca, cioé → cioè, etc. → ecc.)
 
(45 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vedianche|Pokémaniaco}}
{{Nintendo}}
 
{{gilda|degli allenatori di Pokémon}}
[[File:Allenatore frustrato spara a Rapidash.jpg|right|thumb|250px|La frustrazione può portare a questo ed altro.]]
{{Cit2citazione|Ce la possiamo fare!|Allenatore molto ottimista mentre parla al suo Caterpie al 5 che si appresta ad affrontare un [[Charizard]] all'89.}}
{{Cit2citazione|Una volta che avrò completato tutte le medaglie sarò l'allenatore più forte del mondo!|Allenatore di Pokémon ignaro dell'esistenza delle leghe.}}
 
Un '''allenatore di Pokémon''' è una persona che sin da 10 anni vive come un [[barbone]] nella speranza di raggiungere lo scopo di catturare tutte le [[diciasedici]] mila specie di [[Pokémon]] esistenti, ottenendo così fama e potere.<ref>Si fa per dire...</ref>
Riga 19:
* Johto (nome originale: Reclusion Zone #002-J.H.T.O.)
* Hoenn (nome originale: Reclusion Zone #003-H.O.E.N.)
* Sinnoh (nome originale: Reclusion Zone #004-S.N.O.H.)
* Orre (nome originale: Reclusion Zone #005-H.O.R.R.O.R.)
* Fiore (nome originale: Reclusion Zone #006-H.I.P.P.I.E.)
Riga 25:
* Oblivia (nome originale: Reclusion Zone #008-O.L.V.I.A)
* Unima (nome originale: Reclusion Zone #009-U.N.I.M.)
* Kalos (nome originale: Reclusion Zone #010-K.A.Z.Z.O.S)
[[File:Oak.jpg|thumb|right|300px|Il brillante ragazzo che propose l'idea del progetto allenatore.]]
Dopo l'istituzione delle aree di reclusione rimaneva ancora un problema da risolvere: il sempre maggiore numero di Pokémon in circolazione. Difatti nessuno sa da dove vengano le uova dei Pokémon, anche se molti ipotizzarono che sia il [[coniglio pasquale|Buneary pasquale]] a depositarle ovunque ci sia una coppia di Pokémon in atto di [[Sesso|copulare]].
Line 51 ⟶ 52:
 
* '''8:00-10:00''': allenamento lungo un percorso infestato da ferocissimi [[Zigzagoon]] o in una grotta abitata da temibili [[Zubat]] per temprare il carattere dei propri Pokémon.
(Solitamente in questa fase i Pokémon dell'allenatore vengono massacrati dalle {{s|<del>[[merde]]}}</del> bestie feroci per poi dover affrontare un qualsiasi allenatore incontrato prima di raggiungere in tempo un qualsiasi centro Pokémon);
 
* '''10:00-11:00''': tempo impiegato dall'allenatore per raggiungere un centro Pokémon incontrando meno allenatori possibili;<ref>e scappando da tutti quelli incontrati...</ref>
Line 87 ⟶ 88:
 
== Generi e specie ==
[[File:Cinzia e Garchomp realistici.jpg|right|thumb|300px|Tipico esempio di allenatrice di Pokémon: la campionessa Camilla ed il suo [[Ma anche no|pucciosissimo]] Garchomp.]]
=== [[Bimbominkia|Bullo]] ===
 
Un ragazzetto con capello a visiera e pantaloni a maniche corte, siccome non sono mai andati a scuola non sanno neanche l'alfabeto. Sono sempre i primi a sfidarti e perciò sono i più odiati, anche perché si vantano di usare Pokémon dal potere distruttivo immane quali [[Sentret]], [[Bidoof]] e [[PidgeyBidoof]].
 
Il più famoso è '''Gennaro''', noto per la sua abitudine di chiamarti alle 3 di notte per informarti di quanto sia diventato forte il suo [[Rattata]].
Line 96 ⟶ 97:
=== Pigliamosche ===
 
Fanatici di insetti che se ne vanno in giro con un retino per farfalle<ref>Inutile visto che la farfalla più piccola è grande almenopiù o meno come loro e che i Pokémon vanno catturati con le [[Poké Ball]]</ref> sprecando la propria vita cercando di catturare ed allenare Pokémon di tipo coleottero, i più deboli in assoluto se non si contano tipi come [[Scizor]] o [[Heracross]], ma in ogni caso non incontrerete mai un pigliamosche con un bagarozzo più forte di [[Beedrill]]...
 
=== Domadraghi ===
 
Fenomeni da baraccone che, insieme agli Psiche, fondano dei circhi in cui i Pokémon lavorano in nero sfruttati e drogati illegalmente.
 
Amano i Pokémon di tipo [[drago]]<ref>Ma dai?</ref> e perciò sono lievemente sopra la media degli altri allenatori, ma comunque vengono considerati dei coglioni per come si vestono, specialmente '''Lance'''.
Line 110 ⟶ 111:
[[File:Donkey Kong picchia l'allenatore invece che il Pokémon.jpeg|right|thumb|350px|Il [[Donkey Kong|signor Kong]] dà uno schiaffo morale ad un pusillanime allenatore.]]
 
Bellezze, pupa, lady etcecc. Ce ne sono un'infinità, ma la loro squadra di Pokémon non cambia mai, infatti avranno '''SEMPRE''' Pokémon [[sentimento del puccioso|pucciosi]] e debolissimi come [[Pichu]] e [[Igglybuff]].
 
Le uniche allenatrici che fanno eccezione sono le capopalestra e quelle che fanno parte della lega, ma in ogni caso saranno comunque delle pippe.
 
=== Recluta del team rivale ===
I tirapiedi dei cattivonicattivi della regione di turno. Vestono tutti uguali (e si assomigliano anche), usano Pokémon dalla dubbia potenza come Rattata e [[Zubat]] e una volta sconfitti non cercheranno minimamente di ostacolarvi con la forza, essendo troppo impegnati a deprimersi per essere stati sconfitti da un/a bambino/a.
 
Strano che essendo parte di un team [[mafia|malavitoso]] non vadano in giro armati di mitra o bazooka, almeno per colpire a tradimento nell'eventualità della loro (sicura) sconfitta.
 
=== Boss del team rivale ===
 
Loschi individui che vogliono distruggere la regione in cui vivono grazie ai poteri di un [[Pokémon leggendario]] per motivi che non vengono mai chiariti. Il loro innocuo e inutile piano andrà sempre in fumo a causa di un/a bambino/a di 10 anni.
 
=== Capopalestra ===
Line 136 ⟶ 137:
=== Campione della lega ===
 
Allenatori che vi hanno battuto sul tempo e hanno sconfitto i superquattro prima di voi. Ovviamente per ottenere il titolo di campione dovrete battere anche loro e ovviamente anche loro soffriranno di frequenti vuoti di memoria, dimenticandosi di aver perso il titolo di campione da tempo. Di solito sono tutti brutti babbioni, ne è un esempio valido Adriano.
 
== Allenatori famosi ==
Line 144 ⟶ 145:
'''Rosso, Blu e Verde''' sono stati i primi tre allenatori protagonisti di un [[Pokémon (videogioco)|videogioco di Pokémon]].
 
'''Rosso''' è il classico allenatore alle prime armi, che con forza, [[coraggio]] e molto allenamento è riuscito a diventare l'allenatore più forte di tutti i tempi.
 
Arrivato in ritardo alla consegna del suo primo Pokémon dovette accontentarsi di ricevere un [[Pikachu]], ma grazie al legame di amicizia che instaurò con lui divenne sempre più forte e poté così fronteggiare avversari del calibro dei [[Pokémon leggendario|Pokémon leggendari]].
 
La [[Nintendo]] però ha pensato che fosse troppo serio per un cartone animato per bambini e perciò è stato sostituito da quella mezza sega di [[Ash Ketchum|Ash]], anzi molti al giorno d'oggi sostengono che sia stato quell'ammasso di grumi di grasso di scarti di carne e non Rosso a compiere tutte quelle imprese mirabolanti attraverso le quali è entrato nella leggenda.<ref>Avete presente tutti i film dove si vede Ash che incontra i leggendari? Ebbene Rosso ha fatto tutto ciò in modo molto meno edulcorato.</ref>
 
'''Blu''' invece è il suo amico/rivale d'infanzia, sempre pronto a spronarlo per migliorarsi. Una volta divenne campione di Kanto, ma quando venne battuto dal suo amico Rosso capì che quello non era il suo posto e da allora lavora come capopalestra nella città di Smeraldopoli.
 
Nell'anime è stato sostituito da quel coglione puttanista gay di [[Gary Oak|Gary]].
 
'''Verde''' era una bambina rapita da un vecchio pedofilo, poi riuscita a scappare assieme a Silver si è dedicato all'appropiazione indebita dei beni altrui per un pò di tempo, ha aiutato Rosso e Blu a salvare il mondo un paio di volte ed è stata la prima allenatrice donna ad essere riuscita a battere la lega, ma fu comunque ritenuta superflua ai fini della storia e perciò non venne neppure dotata di una trasposizione nel cartone animato.<ref>Perciò forse la si può considerare la più fortunata.</ref>
 
'''Verde''' era una bambina rapita da un vecchio pedofilo, poi riuscita a scappare assieme a Silver si è dedicato all'appropiazione indebita dei beni altrui per un po' di tempo, ha aiutato Rosso e Blu a salvare il mondo un paio di volte ed è stata la prima allenatrice donna ad essere riuscita a battere la lega, ma fu comunque ritenuta superflua ai fini della storia e perciò non venne neppure dotata di una trasposizione nel cartone animato.<ref>Perciò forse la si può considerare la più fortunata.</ref>
=== Ash ===
{{Vedi anche|Ash Ketchum}}
Riga 167:
Viaggia assieme al suo amico [[Brock Peters|Brocco]] e ad una [[Puttana|sgualdrina di turno]] che ha il compito di [[Sesso orale|sollazzarlo]] tra un incontro e l'altro.
 
Nella sua vita ha incontrato più volte dei [[Pokémon leggendario|Pokémon leggendari]], ma non è mai riuscito a catturarne uno per via della sua totale inettitudine e della sua stupidità immonda.
 
Si dice sia morto dopo che Rosso avessevenne scopertoa sapere della sua esistenza e ciò che stava facendo alla sua reputazione (tanto meglio) .
 
La sua casa è stata ridotta in cenere mentre lui e tutti i suoi amici si trovavano all'interno da un Charizard proveniente dal Monte Argento...
Riga 176:
{{Vedi anche|Misty Waterflower}}
[[File:Vignetta_Ruby_e_Sapphire.jpg|thumb|right|200px|Una tipica discussione tra Ruby e Sapphire.]]
'''Misty''' è stata la prima troietta personale di Ash, cioécioè la prima a doversi sorbire duecinque serie televisive in sua compagnia e a dover sopportare la sua stupidità da [[guinness dei primati]].
 
Venne scelta perché al ragazzo piacevano le rosse, ma subito si rivelò essere un maschiaccio poco incline agli scopi per cui era stata ideata, anche se è segretamente innamorata dell'imbecille.
Riga 187:
'''Yellow''' è la [[Travestito|travestita]] della storia.
 
Nata in una foresta sperduta è stata cresciuta dai Pokémon come [[Il libro della giungla|Mowgly]]. Possiede poteri paranormali come sentire le emozioni di persone e Pokémon e la capacità di curarne le ferite.<ref>No, non può curare la tua [[impotenza]].</ref> Un giorno venne attacataattaccata da un Dratini selvatico, ma Rosso intervenne per proteggierla e da allora lei è perdutamente innamorata di lui.
 
Quando è venuta a sapere che il suo amato Rosso era scomparso subito si mise in cammino alla sua ricerca, ma [[Oak|il professore]] le disse che avrebbe fatto meglio a travestirsi da ragazzo, per evitare [[Pedobear|incontri pericolosi]] lungo il suo cammino. Questo suo travestimento era assolutamente perfetto, nessuno avrebbe potuto scoprire che il biondino in verità fosse una ragazza, grazie soprattuta alle sue [[Tette|"doti"]], o meglio all'assenza di esse.
Riga 201:
 
=== Ruby, Sapphire ed Emerald ===
'''Ruby''' era un allenatore, ma per un trauma infantile dovuto al combattimento con un Salamence per difendere una sua amica d'infanzia ha deciso che non avrebbe più usato dei Pokémon per combattere e così ora si dedica alle gare Pokémon. Nonostante all'apparenza sembri un [[Gay|frocetto]] chic riesce a sventare i piani del Team Magma e Team AcquaIdro assieme al campione della lega.
 
È innamorato di Sapphire, a cui alla fine della storia, con grande favore di tutti i [[Fanfiction|ficcari]] della coppia, si dichiarerà, ma nonostante ciò continuerà a preferire i suoi Pokémon a lei.<ref>A nota sua sono più mansueti.</ref>
Riga 213:
 
'''Emerald''' è il frutto di una relazione omosessuale tra [[Detective Conan]] e L'[[Ispettore Gadget]].
Abbandonato dai suoi genitori per via della strana gemma che gli è spuntata in mezzo alla fronte e per il fatto che non voleva seguire le improinteimpronte paterne (o materne) di fare il detective è noto per il fatto di aver preso la statura dal padre e l'abitudine a ricoprirsi di strani congegni dalla madre, se così si può definire.
 
Mentre il suo genitore usava una simile [[Paccottiglia|tecnologia]] per acciuffare i criminali lui la adopera per semprare più alto, tanto che senza di essi addosso persino [[Silvio Berlusconi]] o [[Edward Elric]] sembrerebbero delle pertiche accanto a lui.
 
=== Diamond, Pearl e Platina ===
Riga 233:
 
== Altri progetti ==
* [[File:Logo NonLibri.png|40px]] '''[[NonLibri]]''' contiene un interessantissimo (ma anche no) '''[[NonLibri:Diario segreto di un allenatore di Pokémon|Diario segreto di un allenatore di Pokémon]]'''
 
== Note ==
 
<references/>
{{Note|3}}
{{Pokémon}}
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Pokémon]]
[[Categoria:Nintendo]]
[[Categoria:Stili di vita]]
[[Categoria:Lavori usuranti]]
33 398

contributi