Aljaksandr Lukašėnka: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 23:
== Biografia ==
[[File:quadrato_rosso.png|thumb|Caricatura di Alexander Lukashenko autorizzata in Bielorussia ]]
Da quando è al potere (più o meno da quando il Big Bang pose fine alla dittatura dei frullini a gas) ha [[Esportare democrazia|esportato talmente tanta democrazia]] nel mondo e su Coruscant da averla esaurita per lui e per [[Qualcuno|la gente che lo ha votato]] e rieletto millemila volte nell'arco di 4 miliardi e mezzo di anni. Ma i Bielorussi sono un popolo forte e proletario, i metodi di Lukashenko non li preoccupano - gli unici al mondo ad aver preservato l'acronimo [[KGB]] come nome dei servizi segreti, i quali sono ancora convinti della presenza dell'uomo di Neanderthal nella [[Cazzata|Padania Settentrionale]] (tesi attualmente sostenuta da Lukashenko e provata con i video registrati all'ultima seduta di gruppo della Lega Nord a Bergamo Altissima Purissima Levissima).
 
La televisione di stato che lui controlla (spesso prendendo il posto dei corrispondenti, per far vedere che è un Presidente che svolge anche mansioni più vicine al popolo) adotta tecniche di censura e manipolazioni talmente originali da far impallidire [[Rete 4]] e [[Studio Aperto]]. Quest'ultimo nell'apprendere la notizia, ha deciso di mandare in onda un servizio sulla preservazione della rara specie delle Foche Albine della Serbia e Montenegro nel Lago nel Pagliaio, situato nel giardino di casa del Presidente Lukashenko
0

contributi