Aljaksandr Lukašėnka: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 45:
A 14 anni decide di abbandonare la [[scuola]], sebbene ancora non possedesse il ''dono della [[alfabetismo|lettura]]'', e si trova un lavoro come vaccaro presso un allevamento di [[patata|patate]].
 
Notato da alcuni agenti del [[comunismo|partito comunista]] mentre stava pestando violentemente una farfalla, viene proposto a Lukashenko di entrare nel '''{{Tooltip|[[PCUS]]|[[File:Falce e Martello.png|100px]]}}''' e onorare il [[URSS|Sol dell'Avvenire]]. Imbevuto di retorica quanto un [[Di Pietro|dipietrista]], grazie al suo legame con il Partito può godere di privilegi esclusivi e altrimenti inaccessibili: porta un bel paio di [[baffi]] e indossa addirittura la cravatta.<br /> Poco dopo, acquista aper 8 rubli una banconota da 5 rubli, con la quale compra una laurea in ''"Tutte le Materie"'', presso il negozio di gadget dell'Università di [[Minsk]], con la quale fare il bullo al suo paese. "Ufficialmente" è laureato, nonostante i suoi modi da ''villano'' tradiscano ancora un'[[ignoranza]] fatale.
 
Ahinoi, erano tempi difficili per l'[[Unione Sovietica]] e, per quanto i vertici si ostinassero a [[inversione russa|negarlo]], per il popolo la '''fame''' era ancora una malattia mortale. Nel [[1985]], '''{{Tooltip|[[Michail Gorbaciov]]|[[File:Gorbaciov.jpg|150px]]}}''' decide che gli sta un po' sul cazzo il [[comunismo]] e annuncia una grande politica di riforme: il ''[[Perestrojka|Иeш Deal]]''.
Utente anonimo