Alfa Romeo Arna: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
Il compito degli [[operaio|operai]] non fu poi facilitato dal fatto che la forma del propulsore [[boxer]] Alfa, così chiamato per via dei consumi che lasciavano i proprietari in [[mutande]], non collimava con quella delle scocche Nissan non collimava con quella delle [[scocca|scocche]] Nissan. Ciò ritardò notevolmente la commercializzazione del modello, anche perché dal Giappone rifiutarono di ritirare le [[carrozzeria|carrozzerie]] da modificare perché prive dello [[scontrino]], perciò fu possibile mettere in vendita la vettura solo dopo averci ficcato dentro il [[motore]] a [[martello|martellate]].
 
[[File:Arna two.jpg|right|thumb|300 px|Tutti gli esemplari di Arna venduti nel [[1986]].]]
 
==Documenti video==
 
0

contributi