Alfa Romeo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{cit2|Ho io un nuovo modello: Alfa Romeo e Giulietta! Come sono spiritoso|[[Coglione]] su Alfa Romeo}}
{{cit2|Nuvolari è bruno di colore, con '''l'Alfa rossa''' fa quello che vuole e poi gli fan la multa|[[Lucio Dalla]] su [[Tazio Nuvolari]] e Alfa Romeo}}
{{cit2|NON ABBIAMO COPIATO LA 164!!!|[[Francesi]] su Peugeot 605}}
 
L''''Alfa Romeo''' è una marca di automobili definita "Made in Italy" (sebbene il grosso dei componenti sia fabbricato in [[Cina]]) fondata da Massimiliano Alfa e Gianarturo Romeo quando ancora dell'[[automobile]] si era inventato il solo sterzo. Forse per questo nelle vetture create da tale azienda l'unica cosa che viene fatta con criterio è propriamente quest'ultimo.
Line 23 ⟶ 22:
* Alfa Breznev: vedi Alfa Stalin.
* Alfa [[Gorbaciov]]: l'ultimo modello ufficiale, prodotto fino al 1991 e caratterizzata dalla celebre macchia a forma di Biscione sul cofano. Dalla caduta del [[muro di Berlino]] ebbe un netto calo di produzione a causa della concorrenza della statunitense [[Ford|Ford Bush]], fino al definitivo fallimento nel '91.
* Alfa [[Eltsin]]: l'unica berlina ad andare a [[vodka]] (prototipo del 1984 mai immesso sul mercato).
* Alfa [[Putin]]: Vladmir ha rilevato l'azienda e riaperto l'industria. L'auto in questione è dotata di missili balistici a ricerca termica, missili a puntamento radar, disturbatori elettronici, scudo spaziale e frigobar. Ovviamente anche un sistema di occultamento [[klingon]]iano, di fabbricazione del [[KGB]].
 
Line 40 ⟶ 39:
* La [[Mafia]]
* [[Paolo Bitta]]
* [[Ingegneria edile-architettura|Professionisti di medio livello]]
 
== Extra: campagna marketing ==
0

contributi