Alfa Romeo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
(rb vand)
Riga 11:
Gli anni successivi, con l'invenzione del [[motore a scoppio]], furono un tripudio di esplosioni, con celebri modelli quali l' ''Alfa Sbudrega'', l' ''Alfa Tizia'', l' ''Alfa Caia'', l' ''Alfa Sempronia'' e l' ''Alfa Malgioglia'' disponibile solo in rosa, con interni in pelle pubica.
 
== L'Alfa Romeo Oggioggi ==
[[File:chernobyl.jpg|right|thumb|150px|La sede attuale dell'Alfa Romeo, durante gli abituali ampliamenti d'azienda.]]
Oggi l'Alfa è stata acquistata dal magnanimo [[Luca Cordero di Montezuma]], che ha contribuito alla nascita di modelli come la ''Mito Sfatato'', la ''Gaia'', la ''156'', la ''152'', la ''153'', la ''166'', ''Bingo!'', la ''Phedra'', la ''[[Foppapedretti|Phoppapedretti]]'', la ''Thesis'' e la ''Ypsilon'' (ehm, veramente queste ultime sarebbero della [[Lancia]]...) e tanti altri [[cento]]+ qualcosa, che riesce a ricordare soltanto [[Marcellino Mariucci]] di [[Easy Driver]].
0

contributi