Alex Ferguson: differenze tra le versioni

m
→‎top: typos fixed: →
Nessun oggetto della modifica
m (→‎top: typos fixed: →)
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Alex Ferguson.jpg|thumb|right|250px|Ferguson mentre è assalito da impulsi omicidi contro un suo giocatore che ha appena perso palla.]]
{{Cit2citazione|Non approvo il suo modo di allenare: è troppo rude con i suoi giocatori...|[[Fabio Capello]] su Alex Ferguson}}
{{Cit2|Ricordo i miei primi anni in Rai.. Ferguson allenava il Manchester da appena un decennio|[[Pippo Baudo]] su Alex Ferguson}}
{{Cit2|Il settimo giorno, Dio creò Alex Ferguson e gli disse: allenerai il Manchester [[La Genesi]] su Alex Ferguson}}
{{Cit2|David è stato uno dei giocatori a cui ho più voluto bene [[Alex Ferguson]] su David Beckham, dopo avergli lanciato uno scarpino contro}}
 
Sir '''Alex Ferguson''' è un [[vecchio]] [[Ubriaco|ubriaconeubriaco]]ne, ex allenatore del [[Manchester United]] e della ''Nazionale Bevitori'' ,attualmente si da all'ippica.
 
== Biografia ==
Ferguson nasce nel giorno di San Patrizio nel retrobottega di qualche pub [[Scozia|scozzese]].<br />
 
Nel tardo [[Giurassico]] comincia a muovere i suoi primi passi nel mondo del calcio come giocatore nella squadra della ''[[Holly e Benji|Muppett]]'' insieme al compagno [[George Best]]; sotto la guida del mister Jeff Turner, che gli trasmette la passione per il mestiere di allenatore e il vizio per l'[[alcool]].
 
Line 15 ⟶ 13:
Con i suoi modi dolci e comprensivi (come quando tirò una scarpa in faccia a [[David Beckham]] perché in allenamento aveva fatto solo 199 flessioni anziché 200 come i suoi compagni) trasforma presto il Manchester in una delle squadre e degli [[Esercito|eserciti]] più forti d'[[Europa]]: per questa ragione la sua squadra venne soprannominata ''"[[Armata Rossa]]"'' e, successivamente, ''"Diavoli Rossi"''.
 
Dopo vetrenta anni di attività la moglie stufa di dover aspettare ogni sera le 22 perché torni a casa a mangiare il polpettone, decide di dargli l'ultimatum minacciando di vendere la sua collezione di whisky fatto in casa se non molla il [[Manchester United]].
Al Manchester Ferguson è riuscito a farsi amare dai propri giocatori al punto che questi da vent'anni non vedono l'ora che se ne vada in [[pensione]]. Molti di questi hanno chiuso la loro carriera di calciatori senza vedere questo sogno realizzarsi, mentre gli altri sono ancora in attesa.
Così, nel 2013 Ferguson firma il divorzio con il club di Manchester per ritornare con la sua vecchia fiamma, la moglie (e il suo whisky).
 
La stessa estate in un bordello di Manchester è stata organizzata da Ferguson una sontuosa festa d'addio alla quale ha invitato tutti coloro che gli sono stati vicini nella sua carriera da allenatore (dirigenti, giocatori, arbitri, baristi e spacciatori) ma per sua sfortuna la stessa sera quasi tutti gli invitati erano ad un altro evento chiamato "Festa della liberazione" e non sono potuti essere presenti (ad eccezione degli arbitri e di Rooney che ha sentito odore di porchetta)
 
Ora Mr. Ferguson è un dirigente del Manchester United e ha l'importante incarico di testare la comodità delle sedie dell'Old Trafford.
Proprio a proposito, lo stesso Ferguson ha dichiarato che ormai si sente prossimo al ritiro che dovrebbe verificarsi tra il 2245 e il 2720... l'unica impedenza al prosequo della sua carriera è la scorta mondiale di chewing gum, che pare durerà al massimo fino al 2034...
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*È un fermo sostenitore del terzo tempo [[Rugby|rugbistico]]: infatti dopo ogni partita, indipendentemente dal risultato, è solito andare a sbronzarsi in qualche pub.
*PerDopo il suo ritiro (previsto per il [[2036]]) ha già nominato il suo erede: si tratta del giovane e promettente allenatore italiano [[Giovanni Trapattoni]].
*Detiene e continua a migliorare il record di masticamento chewing-gum continuo più a lungo.
 
33 398

contributi