Alessandro Magno: differenze tra le versioni

Riga 9:
La Persia era già un problema ai tempi di Alessandro (III sec a.C), oggi è conosciuta come [[Iran]]. In quel tempi, [[Mahmud Ahmadinejad]] volela arricchire il [[marmo 320]] per ottenere la bomba marmonica, che era una tecnologia esclusivamente greca.
 
La Persia aveva un potentissimo alleato, la [[Svervegia]], che in quelli anni, sotto la dinastia Svesvesjka di ''Saladino I "Il glande"'', aveva appena conquistato l'isola di [[Corfù]]. Tuttavia Alessandro aveva a dispozione un esercito di spietati opliti Grechi eGreci (Macedoni,Traci,Tesalli,Padani,ec) che combattevano [[doppio senso|con la picca in mano]].
 
Nel 345 a.C l'esercito di Alessandro si batté con l'esercito alleato ([[Svervegia]], Persia e Ritrovatia). Lo scontro fu violentissimo, tanto che Alessandro rifiutò la [[constatazione amichevole]].
Utente anonimo