Alessandro Magno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
===La macedonia prima di Alessandro===
La [[Macedonia]] prima di Alessandro era come lo è oggi: uno stato <s>di merda</s> mediocre. Ma con più frutta. Abitata nell'età classica da pochi pastori solitari, in seguito all'intervento di colonizzazione greca, si venne a creare un miscuglio etnico di pecore e uomini. Da questi in seguito nacque il potentissimo impero dei centauri. Comandati da Chirone attacarono la reppublica pecorina, a cui allora era capo Pecoraro Scanio. In seguito a una sanguinosa lotta, terminata con l'esilio del premier pecorino, volsero le loro mire espansionistiche verso il patiarcato dei pastori. Ma [[Zeus]], stanco di queste lotte fratricide, decise di infondere negli uomini la forza necessaria a sodomizzare i centauri, in modo da poterli utilizzare come utili alleati. Da allora in poi uomini e centauri si unirono (in OGNI senso immaginabile) per creare la migliore cavalleria del mondo.
[[Immagine:Macedonia.jpg|thumb|270px|La Macedonia ai tempi di Alessandro Magno era molto simile a quella dei giorni nostri.]]
 
===Le guerre contro la Persia===
La Persia era già un problema ai tempi di Alessandro (III sec a.C), oggi è conosciuta come [[Iran]]. In quel tempi, [[Mahmud Ahmadinejad]] volela arricchire il [[marmo 320]] per ottenere la bomba marmonica, che era una tecnologia esclusivamente greca.
0

contributi