Alessandro Del Piero: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
== Allenatori ==
[[Immagine:Trezeguet-Chiabotto.jpg|thumb|left|200px|I compagni di attacco di Alex.]]
Se a un [[bambino]] chiedete quale sia il suo peggior incubo, probabilmente vi risponderà l'[[Uomo Nero]] o [[Michael Jackson]], se ad un allenatore di calcio fate la stessa domanda sicuramente vi risponderà "'''Alessandro Del Piero'''". [[Immagine:Del piero premiazione.jpg|thumb|right|200px|Del Piero mostra con orgoglio l'orma del suo piede destro.]]Escludere Del Piero da una partita, anche se si tratta del [[trofeo Birra Moretti]], vuol dire scatenare una guerra civile tra giocatori e staff tecnico che termina inevitabilmente con l'allenatore costretto a trovarsi un'altra squadra. Per salvaguardare il loro posto in panchina solitamente gli allenatori lo schierano sempre titolare, come fece [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]] che decise di far giocare Del Piero titolare nonostante fosse costretto su una sedia a rotelle a causa del brutto infortunio rimediato pochi mesi prima. Non potendo adoperare le gambe in quell'occasione Del Piero utilizzò le stampelle per colpire il pallone, riuscì a segnare un goal e poco dopo fu contattato da un importante squadra di [[hockey]] su prato che gli propose un contratto da giocatore di hockey, ma Alex declinò l'offerta. Gli unici due allenatori che osarono confinare Del Piero in panchina furono, oltre a Donadoni in Nazionale, [[Fabio Capello]] e [[Claudio Ranieri]]. Con Capello Del Piero fece la riserva per due anni, sembrava che Alex non potesse fare nulla contro la decisione del suo allenatore e la Juve riuscì a vincere pure due scudetti. Ma Del Piero decise di vendicarsi, così vendette la sua anima al [[Diavolo]] e fece in modo che scoppiasse lo scandalo di [[Calciopoli]]: in questa maniera la Juve si vide privata dei due scudetti vinti senza il suo capitano e sia Capello che Ibrahimovic se ne andarono. In questo modo Del Piero poté instaurare nuovamente la sua dittatura. Circa un anno dopo fu nominato allenatore della Juventus Claudio Ranieri. Pur non andando molto d'accordo con il suo tecnico, Del Piero fu schierato titolare per un anno e mezzo circa, fino a quando il tecnico romano in un momento di follia decise di '''sostituire Del Piero dopo il primo tempo''' per ben due volte contro due squadre di taratura internazionale come Chievo e Lecce. Alleatosi con altri senatori della Juve, come [[Mauro German Camoranesi|Camoranesi]] e [[Trezeguet]], e con gli [[ultras]] juventini, Del Piero fu a capo di un movimento di rivolta contro l'allenatore Ranieri che portò allo storico esonero del tecnico della Juventus.[[Immagine:Linguaccia toro.jpg|thumb|left|150px|Un tifoso del [[Torino]] imita per sfottò le linguacce di Del Piero.]] Divenne allenatore della Juventus [[Ciro Ferrara]], non senza ovviamente l'approvazione di Alessandro Del Piero.
 
== Curiosità ==
0

contributi