Alessandro Del Piero: differenze tra le versioni

Riga 59:
Gli unici due allenatori che osarono confinare Del Piero in panchina furono, oltre a Donadoni in Nazionale, [[Fabio Capello]] e [[Claudio Ranieri]].<br />
Con Capello Del Piero fece la riserva per due anni, sembrava che Alex non potesse fare nulla contro la decisione del suo allenatore e la Juve riuscì a vincere pure due [[Scudetto|scudetti]]. Ma Del Piero decise di vendicarsi, così vendette la sua anima al [[Diavolo]] e fece in modo che scoppiasse lo scandalo di [[Calciopoli]]: in questa maniera la Juve si vide privata dei due scudetti vinti senza il suo capitano e sia Capello che [[Ibrahimovic]] se ne andarono.<br />
Con i poteri diabolici acquisiti dalla vendita dell'anima, Del Piero poté instaurare nuovamente la sua [[dittatura]]. UnaUno dei poteri che Del Piero maggiormente ha usato è stato quello di far infortunare i giocatori che entravano in competizione con lui, mentre lui dalla vendita dell'anima in poi, è stato diabolicamente protetto e ha avuto quindi, come sempre in questi casi, una lunga vecchiaia calcistica, senza problemi muscolari di alcun tipo.
 
Circa un anno dopo la vendita dell'anima, fatto che - come detto - cambiò gli ultimi anni da giocatore di del Piero, fu nominato allenatore della Juventus [[Claudio Ranieri]].<br />
Pur non andando molto d'accordo con il suo tecnico, Del Piero fu schierato titolare per un anno e mezzo circa, fino a quando il tecnico romano in un momento di follia decise di '''sostituire Del Piero dopo il primo tempo''' per ben due volte contro due squadre di taratura internazionale come [[Chievo Verona|Chievo]] e Lecce.
Utente anonimo