Alessandro Baricco: differenze tra le versioni

m
Bot: Modifiche estetiche
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 15:
Ricciolino e paffutello, sembrerebbe una sorta di incrocio tra [[Giovanni Allevi]] ed Enrica Bonaccorti, ma più intelligente<ref>...almeno a sentire lui</ref>. Parente stretto dei nani da giardino, ha però un design molto più ricercato essendo stato scolpito e cesellato da Michelangelo e Bernini, dove per Michelangelo si intende Rampulla, ex portiere dell'Atalanta e della Juventus.<br />Dagli illustri padri ha ereditato la '''creatività''' e la '''genialità''' moltiplicandole all'ennesima potenza, tanto che una giuria di esperti presieduta da [[Corrado Augias]] ha decretato di datare dal giorno della sua nascita la fine del Medioevo e l'inizio Rinascimento, mentre il {{citnec|pubblico da casa}} aveva votato per Nino Bonocore e il sondaggio della [[Gazzetta dello sport|Gazzetta]] optato per [[Zlatan Ibrahimovic|Ibrahimovic]]<br />
 
== L'eccellenza ==
[[File:CharlesDickens.jpg|thumb|left|350px|Anche nella scelta dei copricapi Baricco mostra la sua '''creatività'''.]]
I campi d'azione nei quali spazia ed eccelle '''Baricco''' sono innumerevoli, anche se lui si schernisce e si vanta di essere divin conoscitore solamente di musica, letteratura americana, enologia, gioco degli scacchi, calcio, {{censura|il fatto che tifi il Toro alimenta alcuni sospetti<ref>Quasi come se tifasse la Juve.</ref>}}, antiquariato, onanismo, priapismo e altre quattrocentododici discipline.
Riga 25:
 
 
== Letteratura ==
Le origini del '''Baricco''' scrittore sono sempre state fumose per via dell'innato riserbo in cui l'autore si è chiuso, ma era chiaro a tutti che il suo presunto libro di esordio non fosse stato per niente il primo.
Quando propose il magnifico ''Castelli di nebbia'' l'editore lo guardò strano:
Riga 67:
{{finetrama}}
 
=== La critica ===
I rapporti tra la critica e '''Baricco''' sono sempre stati burrascosi: se da una parte ha osannato il suo '''genio creativo''', dall'altra ha inneggiato alla sua '''creatività geniale'''. Ciò che ai critici non è mai andato giù è la balla che il suo esordio sia stato nel 1991; non è sfuggita [[miopia|al loro occhio allenato]] la curiosa corrispondenza di stile tra ''Castelli di nebbia'' e i ''Dieci comandamenti'' ufficialmente attribuiti a Carletto [[Dio]] (ghost writer Francesco [[Mosè]]).<br />Da questo punto di partenza è stato uno scherzo riconoscere in Baricco l'autore occulto della maggior parte dei capolavori di tutti i tempi ad eccezione di ''100 colpi di spazzola prima di andare a letto'' che, in effetti, è proprio di Dio.
 
 
 
=== Scuola Holden© ===
[[File:Professor_Baricco.jpg|thumb|left|290px|Alcuni studenti che hanno avuto la fortuna di crescere sotto l'ala protettrice di '''Baricco'''.]]
Contende a [[Bologna]] il primato dell'Università più antica d'Europa.
Riga 79:
[[File:Dante_Alighieri.jpg|thumb|leftt|400px|Bocciato alla Scuola Holden per mancanza di '''creatività''' e per la ridicola giacca non conforme ai dettami di Dylan Dog, consulente d'immagine di '''Baricco'''.]]
 
=== Opere recenti ===
*''Castelli di nebbia'' .
*''Oh c'è 'a 'omare?'', scritto a quattro mani con [[Giorgio Panariello|Panariello]]
Riga 89:
*''È mouse'', la summa del pensiero '''baricchiano'''.
 
== Musica ==
 
 
Riga 106:
 
 
== Cinema ==
[[File:Baarìa_Baricco.jpg|thumb|right|320px|Cent'anni di storia d'Italia visti con gli occhi '''geniali e creativi''' di Alessandro Baricco.]]
 
Riga 121:
I rapporti tra '''Baricco''' e il cinema non finiscono qui: pare che tutti i fine settimana venda patatine nel [[Mc Donald's]] della multisala di Cassano Magnago.
 
== Baricco in matematica ==
 
 
Riga 136:
 
 
== Baricco in pizzeria ==
 
 
Riga 144:
 
 
== Voci Correlate ==
 
 
Riga 152:
 
 
== Collegamenti esterni ==
 
 
Riga 168:
 
{{Scrittori}}
 
 
 
[[Categoria:Scrittori]]
0

contributi