Alessandra Rolla: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Voci di corridoio degli studi di Merdaset, ipotizzano che in un passato non troppo recente lei abbia subito un evento analogo a quello raccontato nel film "vi presento Joe Black" nel quale il corpo del protagonista, in seguito ad un incidente viene abitato dalla Morte in persona.
[[Immagine:Morte3.JPG|right|thumb|Alessandra Rolla fotografata da una delle sue vittime pochi istanti prima di entrare in azione.|200px]]
Forse perché della fatal quiete ella è l'immagoimago, questa sua peculiarità è ben evidente nei suoi servizi, sempre farciti di disgrazie e sciagure. Dopo il fattaccio è solita spogliarsi del tunicone nero che indossa abitualmente nel corso della sua attività, posa la falce, afferra un microfono e, brandendolo come un arma, va in giro a caccia degli amici e/o dei parenti delle vittime per chieder loro con tatto: "Il povero X si è stampato a 350km/h contro un pino silvestre ed è morto dissanguato dopo molte ore di atroci sofferenze mentre veniva divorato dagli avvoltoi, come si sente?"
 
Da notare che Alessandra Rolla è anche citata più volte in un film che ha segnato la storia del cinema italiano: "[[Attila flagello di Dio]]". Più volte nel corso del film, [[Diego Abatantuono]], nei panni di [[Attila]], esclama la seguente frase: "Giallo, Rolla funebre!". Non a caso quando muore qualche suo suddito...
Utente anonimo