Aleister Crowley: differenze tra le versioni

m
Riga 25:
 
== Soggiorno in Italia: L'abbazia di Thelema ==
[[File:Screenshot da web-cam di ragazza con poster di Aleister Crowley .jpg|thumb|left|150px|Attenzione! Perché è proprio dietro di voi!!!]]
Nei primi anni venti, mentre i suoi amici frequentavano Monte Verità (presso Ascona, in Svizzera), Crowley diede vita a un [[esperimento]] sociale a [[Cefalù]] dove, nel marzo del 1920, in una villa presa in affitto, creò la leggendaria Abbazia di Thélema, ispirata a quella omonima che François Rabelais, nel Cinquecento, aveva fatto erigere da uno dei suoi più celebri personaggi, il gigante Gargantua, con l'unica regola: "Fai ciò che vuoi sarà tutta la legge, Amore è la legge, amore sotto la volontà" "perché le persone libere e colte, sentono per natura un istinto e inclinazione che li spinge ad atti virtuosi, e li tiene lontani dal vizio, inteso come religione".<br />
Fu proprio in Sicilia che Crowley, che si definiva l'uomo più cattivo che sia mai esistito, conquistò buona parte della sua fama di «uomo perverso»: il suo soggiorno fu anomalo e scandaloso per gli abitanti del luogo e ben presto cominciarono a diffondersi voci insistenti e preoccupanti sul conto suo e della comunità con cui viveva.<br />
0

contributi