Aldo Forbice: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiusto accenti)
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
Drammatica fu la scoperta, all'età di 8 anni, di avere un [[pene]] decisamente piccolo. Accadde negli spogliatoi del [[Liverpool]], in cui giocava da 6 anni come attaccante di punta. Da lì in poi decise di votare la propria esistenza alla compensazione di tale difetto, ingigantendo a dismisura l'opinione che aveva di sé stesso.
 
Con il passare del tempo la sua [[presunzione]] divenne tale che riuscì a far piangere [[Carmelo Bene]] in due occasioni non consecutive. A 15 anni ricevette un rifiuto da parte di una liceale di cui si era invaghito: così, grazie ai suoi intrallazzi nel mondo accademico, fece inserire una litografia della giovane donna nel Dizionario della Lingua Italiana di [[Tullio De Mauro]], sotto la voce "[[scrofa]]". Data la larga tiratura del tomo, la ragazza divenne lo zimbello del paese e si suicidò pochi anni dopo leggendo senza pause l'intera tesi di laurea di [[Umberto Eco]]. Si scoprì in seguito che il nome di Umberto Eco era soltanto uno dei tanti nomi d'arte utilizzati da Forbice.
 
Dopo essersi impegnato in numerose campagne umanitarie e altrettante guerre, Forbice è diventato direttore delle seguenti testate giornalistiche [[TG1]], [[TG2]], [[TG3]], [[TG4]], [[TG5]], [[Studio Aperto]], [[FOX Network]] e [[Pippa Channel]].
578

contributi