Aldo Busi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(mancano le immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Restauro|motivo=Umorizzare un po' e se possibile, inserire immagini, categorie e correggere la punteggiatura|firma=--{{Utente:Nonciclopediologo/firma}} 21:53, lug 4, 2011 (CEST)}}
 
 
[[File:Partecipanti uomini all'Isola dei Famosi 7.jpg|right|350px|thumb|Aldo Busi (al centro) fotografato durante un'[[orgia]] gay.]]
 
'''Aldo Busi''' ([[Montichiari]], 30 febbraio 1948) è un uomo che sparge inchiostro su parti di [[alberi]] sradicati.
Riga 13:
Scrive una grande quantità di libri, poi rivenduti sotto forma di [[Rotoloni Regina]]. Tra questi si può ricordare il romantico ''Sodomie in corpo 11'' che, neanche a farlo apposta, era stato preceduto da un pro[[cesso]] per atti osceni trasmesso in diretta a ''[[Un giorno in pretura]]''. Tradusse anche il [[Decamerone]], in [[codice Morse]].
 
[[File:Aldo Busi bacia la gamba di Barbarda d'Urso.jpg|left|thumb|300px|Aldo Busi si guadagna l'ingaggio come opinionista.]]
==Attività come opinionista==
Busi rimarrà nella memoria di gran parte degli italiani (la cui intelligenza e capacità di distinguere il bene dal male sono ormai ben note) per la sua attività da [[opinionista]]. Essendo stato invitato dal 45% dei programmi di disinteresse comune del palinsesto peninsulare si guadagnò il diritto di partecipare all'[[Isola dei Famosi]] nel [[2010]]. Purtroppo per Aldo questo non fu un bel ricordo giacché, come molti ricorderanno, in seguito a provocazioni multiple e attacchi mediatici, condì la sua partecipazione con una bella insalata di parolacce e [[bestemmie]] che la troppo permalosa [[Rai]] punì bandendolo dai suoi programmi dopo che lo stesso Busi si ritirò dall'isola. Fece il suo ritorno in [[TV]] nel [[2011]] alla [[Mediaset]] per un incontro di [[wrestling]] con [[Alessandra Mussolini]].
3

contributi