Aldo, Giovanni e Giacomo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:BBSTYB281.gif|900px|center]][[File:Aldo Giovanni e Giacomo abbracciati.jpg|right|thumb|200px|Aldo, Giovanni e Giacomo in atteggiamenti compromettenti.]]
{{Wikipedia}}
 
'''Haldo, Gvnn e Deborah''', conosciuti in italiano come '''Aldo, Giovanni e Giacomo''', sono un famoso trio comico italiano formato da un milanese mezzo sardo ([[Giovanni Storti|Giovanni Storto]]), un [[terrone]] ([[Aldo Baglio|Cataldo Abbaglio]], spesso noto sotto lo pseudonimo di Ajeje Brazorf) e un [[nano da giardino]] ([[Giacomino Poretti|Giacomino Porello]]).
 
== La vita e l'incontro ==
Riga 22:
<del>L'unico problema di questa macchina è che manca il crick.</del> Ovviamente l'[[automobile]] non ha alcun tipo di problema e i tre comici non se ne sono mai lamentati.
 
== Opere Teatraliteatrali ==
I tre, più [[Marina Massironi]], iniziano la loro carriera da comici a [[teatro]]. Di grande successo è la loro opera ''Tel chi el terùn'', tradotto dal milanese ''Eccolo qui il terrone''. Il titolo è ovviamente riferito ad Aldo che, nell'opera, continua a essere insultato, picchiato, malmenato. Quindi genere [[realismo]].
 
25

contributi