Albus Silente: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
[[File:Umberto Bossi Lord Voldemort.jpeg|thumb|left|300px|Per il capo della [[Lega Nord|Lega Morte]], Lord Bossimort, Silente è un [[terrone]].]]
Albus Silente, oltre a fare il professore, si è sempre occupato anche di girare per il Paese in cerca di bambini prodigio come lui da istruire nella sua amata [[squola]]. Un giorno trovò un orfano dotato di poteri magici così potenti far saltellare una scatola di biscotti nell'armadio, ma anche palesemente sociopatico. Invece di consegnarlo ai servizi sociali, Silente lo portò ad [[Hogwarts]]. Fu il suo più grande errore.<br />
L'inquietante bambino sarebbe diventato il suo peggior nemico, ancor peggio di Grindelwald: [[Lord Voldemort]]. Durante i suoi anni scolastici, questo fu tanto furbo da far fesso qualsiasi professore, ma non Silente. Egli sapeva che in realtà era un pezzo di merda psicopatico, purtroppo nessuno gli credeva perché troppo impegnati ad aver paura del mezzo gigante barbuto, il povero [[Rubeus AgridHagrid]], amante dei ragni giganti assassini.<br />
Una volta diplomato, Voldemort si dedicò a quello che aveva sempre sognato: [[Manuali:Conquistare il mondo|conquistare il mondo]] e diventare immortale.<br />
Contemporaneamente il buon Albus mise su un'organizzazione di resistenza chiamata "L'Ordine della Fenice", i cui membri si opponevano alla malvagità di Voldemort ma erano comunque troppo deboli anche solo per sopravvivere. L'attività partigiana di Silente e i suoi amici fu inutile, finché Voldemort, per sbaglio, non si uccise da solo tentando di rubare le caramelle ad un bambino: [[Harry Potter]].
0

contributi