Aladino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Aladino''' è la più famosa fiaba erotica dell'alto medioevo che nel corso dei secoli di storia ha ricevuto migliaia di censure da tutte le parti del mondo, fino ad essere conosciuto come personaggio famoso dei cartoni animati.
Solo recentemente si è scoperto la vera storia della fiaba e perchè si è arrivati alla stesura finale coprendo almeno 12 censurecensurata.<br />
 
Tratto dalla favola, le mille in una notte, dove un leggendario amatore arabo provò a far mille amplessi con mille donne diverse, main arrivatouna notte. Arrivato alla cifra stabilita, l'ultima donna invece di concedersi, gli raccontò alcune storie erotiche che aveva vissuto in passato. Il principe non credendo a questa storie, la uccise per gelosia, ma alla fine arrivarono veramente, come aveva predetto la donna prima di morire, Alì Babà e i 40 frocioni che lo sistemarono per le feste, concludendo in modo tragico la storia.
 
 
Riga 8:
 
La fiaba ebbe successo nel mondo arabo, fino ad arrivare in Cina e in Giappone. I giapponesi da queste novelle inventarono gli hentai, i cinesi portarono all'estero questa opera, e li iniziò la rovina.<br />
Ma comunque bisogna capire ila passistoria crucialidi questo leggendario manoscritto<br />
- un traduttore francese, non capii la parola araba alambadaarra, traducendola in lampada. Come tutti ben sanno, in realtà la parola era lampo, derivata dalla famosa cerniera lampo, giù utilizzata in arabia dal dodicesimo secolo, ma che arrivò in occidente solo nel Novecento (poi dicono che gli arabi hanno una cultura inferiore).<br />
- inIn seconda battuta fu scoperto che il Genio era il nome arabo del nostro coso, un abate avendo letto queste frasi si scandalizzoscandalizzò, e riusci a legare il Genio come il genio della Lampada, e divenne una persona simil umana. Questa linea porto alla intera riscrittura della fiaba, dove tagliarono tutti i rapporti sessuali.<br />
- Ai tempi della rivoluzione francese, i libertini riuscirono a ritradurre le opere originali, ma all'epoca del terrore, furono tutte bruciate tranne le due storie di Aladino e di Ali Babà, tenute in segreto da Maximilien Robespierre in persona; come antenato del Moige, le censurava agli altri ma per tenerli solo per se e per di più fu ghilliottinato proprio per questo motivo (anche qui le storie ufficiali, fecero silenzio su questa vicenda)<br />
- Dopo la fine del terrore, le fiabe ritornarono fuori, la gente se ne fregò e l'ignoranza dell'epoca portò a pensare che le due fiabe fossero la stessa storiacosa. Membri dello stato pontificio, tramite l'inquisizione, riuscirono a riprendere le fiabe originali e le bruciarono, spacciando di nuovo le fiabe erroneamente tradotte.<br />
-L'ultima censura avvenne negli anni 90 per opera della [[Disney]], che ridusse il povero Aladino, da antenato di un moderno porno attore, in idolo dei bambini<br />. La Disney però, per la sua fama di Satanismo, riporto dopo 3 secoli la verità sul personaggio, anche se sottoforma di messaggi subliminali.<br />
- Lo sdogamento di Aladino avvenne solo nel 2001, dopo il triste attentato dell'undici settembre; per screditare la cultura araba, furono riproposte traduzioni fedeli alle originali, ma che portarono solamente l'effetto contrario perchè le comunità pacifiste difesero ancora di più la cultura terroristica araba, rispetto alla cultura della pace di Bush.
Riga 22:
 
=== La scoperta di Genio ===
Aladino era contento dei suoi nuovi pantaloni, ma scopri pure che aveva una cerniera lampo, così l'apri per sbaglio, ed invece di uscire fuori un semplice membro maschile, usci un fax simile di una spada. Esso si chiamava Genio e parlava pure, talmente era mastodontico. Gli disse che poteva fare tre amplessi un una volta sola, rendendo felici tutte le donne, bastava soltanto tenere i pantaloni e uscirlo dalla sua lampo, senza togliersi di dosso l'indumento.
Grazie alla lampo, Aladino poteva bombarsi tutte le donne del mondo, senza problemi, e così la notizia del ragazzo con la lampo si estese in tutto il regno, fino ad arrivare alla principessa Noemi, famosa ninfomane vergine, di cui Aladino era innamorato dai tempi della pubertà.
 
=== L'epilogo ===
 
Così Aladino potè conoscere la principessa, mostrandogli il genio della lampo. La principessa era talmente così felice, che volle subito sposarlo. Aladino era tutto contento pure lui, ma non aveva fatto i conti con il vecchio pervertito; il vecchio voleva anche lei la principessa Noemi, e sapeva che solo con il genio poteva farlo. Così mascherandosi, convise Aladino di realizzare un addio al celibato con un harem di 120 persone. Durante la festa, il vecchio riuscì, grazie alle ragazze che lo spogliarono di tutto, a rubare i pantaloni ad Aladino, il quale perse il suo genio e quindi la dote che aveva ricevuto.<br />
Aladino capì il dramma, ando subito a vendicarsi, mentre il vecchio riuscì quasi ad avere la principessa nelle sue braccia. Con un epico scontro riusci ad rimpossessarsi dei suoi pantaloni, e disse al genio di voler sodomizzare il vecchio. Il vecchio che non era scemo, preferì scappare via, visto che il genio si voleva vendicare per come l'aveva trattato nei momenti in cui dipendeva dalda vecchioesso.<br />
Dopo questa lunga vicenda, i due giovani si sposarono e alla fine Aladino potè fare l'amore con la principessa introducendo la parola apriti sesamo, poichè scopri che non era mai stata violata dal lato B. La parola sesamo sarà protagonista anche della storia di Alì Babà. <br />
La storia fini che loro partirono per un un lungo viaggio e fornicarono felici e contenti.
0

contributi