Aladdin: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Kitammurt (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Kitammurt (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik)
Etichetta: Rollback
Riga 6:
{{cit2|Non sempre le cose sono quello che sembrano|Il genio sui suoi gusti sessuali}}
{{cit2|Chi va a Roma, perde poltrona! Principe Abubù!|Jafar durante un'[[overdose]] di doppiaggio italiano}}
{{cit2|Un giorno, Abù, le cose cambieranno. Saremo ricchi, vivremo in un palazzo, e non avremo un solo problema al mondo.|Aladdin su fare l'arrampicatore sociale del [[cazzosarcasmo]]}}
 
'''Aladdin''' è un [[film]] d'animazione della pseudo-nazi-produttrice [[Disney]]. La storia è tratta dal romanzo "[[Le mille e una notte]]", una raccolta di storie che parlano di un sultano che in una notte se ne fa mille. In particolare, questo film riprende la favola di [[Aladino|Aladino, il telefono che fa il telefonino]]. Ovviamente, censurando qua e là la trama è diventata quella che conosciamo: un ladretto pulcioso trova la lampada del Genio e sposa la principessa, sconfiggendo un cattivissimo Gran Visir e il suo spaventoso [[Cazzo|uccello]] Iago.
 
== Trama ==