Al Gore: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink per C'è
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Bot: aggiunta wikilink per C'è)
Riga 15:
 
===L'adolescenza e la guerra===
Al Gore, crescendo, matura la sua decisione di studiare Economia all'università di Larvard, specializzandosi nel campo dello ''Sfruttamento capitalistico selvaggio delle risorse naturali''. Crea anche una [[Lobby ebraica|società massonica]] volta a conquistare il mondo associandosi con due noti fuorilegge, divenuti famosi per il contrabbando illegale di [[Clippy|graffette]]: John e Jack; nasce così il temibile trio ''Al, John e Jack''. Trascorsi i felici anni dell'università, Al parte per la guerra in Vietnam, teatro di scontro di due grandi potenze mondiali: i seguaci [[comunisti]] di ''Ho Chi Sei'' e le preparate guardie svizzere del [[Vatikan]], appoggiate da un contingente del [[Bazookistan]]. Al Gore si schiera con gli anticomunisti, distinguendosi per le sue feroci azioni di sabotaggio degli [[scolapasta]] nemici. Già che [[c'è]], ne approfitta per radere al suolo un po’ di foresta locale a suon di napalm. Terminata la guerra con un 2 per i comunisti ai rigori, Al torna in patria, deciso una volta per tutte ad eliminare la natura dalla faccia del pianeta.
[[File:Algorefire.jpg|200px|thumb|right|La vera causa del riscaldamento globale.]]
===La maturità ed il presente===
0

contributi