Al Gore: differenze tra le versioni

m
typos fixed: india → India, a , → a,
m (Bot: aggiunta wikilink natura)
m (typos fixed: india → India, a , → a,)
 
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Algore4Al Gore pollice ok.jpg|thumb|right|200px|Al Gore approva la distruzione della foresta sub-tropicale!]]
{{politica}}
{{Ambientalisti}}
<br />
[[File:Algore4.jpg|thumb|right|200px|Al Gore approva la distruzione della foresta sub-tropicale!]]
{{Cit|Eccolo, è lui! Prendetelo!|[[Ecologista|Ecologisti]] su Al Gore}}
{{Cit|Mai sentito.|[[George W. Bush]] su Al Gore}}
<br />
'''Al Gore''' (tradotto: Al Macabro), noto anche come '''Al Gordo''', è un industriale capitalista spietato, ricercato in tutto il mondo per i danni inflitti alla [[natura]] e alle specie animali e per la promozione e diffusione dei terribili ''inestetismi della cellulite''.
==Storia==
===Gli inizi===
 
{{Citcitazione|Eccolo, è lui! Prendetelo!|[[Ecologista|Ecologisti]] su Al Gore}}
AL Gordo nasce in Colombia [[666]] anni fa. Trascorre un'infanzia felice, fra allegre gite ai pozzi di petrolio in [[Texas]] e mastodontiche torte all'aspartame. [[File:Algore2.jpg|left|thumb|200px|Al festeggia lo sioglimento dei ghiacci polari.]] Tutto fila liscio come l'olio di ricino sino a quando, durante un viaggio nel Mozambico, viene seviziato violentemente da un [[Ananas malefico omicida]]. Questo episodio fa nascere in lui un profondo [[odio]] per la natura e per gli animali, il quale lo accompagnerà per tutta la sua malvagia esistenza. Il docile e [[Grasso|obeso]] bambino si trasforma così in un concentrato di rabbia e vendetta, più cattivo persino del [[Gabibbo]] stesso. Si diverte spesso a torturare piccoli animali pelosi e non perde mai l'occasione di fare del male gratuito alle piante, incendiandole con un lanciafiamme o facendo loro ascoltare interi album di [[Mariottide]]. I suoi genitori incoraggiano questo giocoso atteggiamento e gli regalano [[addirittura]] ''[[Manuali:Diventare un piromane|Il piccolo piromane]]'', un pratico manuale che insegna le basi della piromania moderna.
{{Citcitazione|Mai sentito.|[[George W. Bush]] su Al Gore}}
<br />
{{quote|Non è un amore? Vuole attirare l'attenzione.|La madre di Al Gore mentre il figlio fa detonare il pollaio del vicino|}}
 
'''Al Gore''' (tradotto:[[Buco Aldell'ozono]], Macabro[[31 marzo]] [[1948|1948 e ¾]]), noto anche come '''Al Gordo''' e '''Al Macabro''', è un industriale capitalista spietato, ricercato in tutto il mondo per i danni inflitti alla [[natura]] e alle specie animali e per la promozione e diffusione dei terribili ''inestetismi della cellulite''.
===L'adolescenza e la guerra===
 
Al Gore, crescendo, matura la sua decisione di studiare Economia all'università di Larvard, specializzandosi nel campo dello ''Sfruttamento capitalistico selvaggio delle risorse naturali''. Crea anche una [[Lobby ebraica|società massonica]] volta a conquistare il mondo associandosi con due noti fuorilegge, divenuti famosi per il contrabbando illegale di [[Clippy|graffette]]: John e Jack; nasce così il temibile trio ''Al, John e Jack''. Trascorsi i felici anni dell'università, Al parte per la guerra in Vietnam, teatro di scontro di due grandi potenze mondiali: i seguaci [[comunisti]] di ''Ho Chi Sei'' e le preparate guardie svizzere del [[Vatikan]], appoggiate da un contingente del [[Bazookistan]]. Al Gore si schiera con gli anticomunisti, distinguendosi per le sue feroci azioni di sabotaggio degli [[scolapasta]] nemici. Già che [[c'è]], ne approfitta per radere al suolo un po’ di foresta locale a suon di napalm. Terminata la guerra con un 2 per i comunisti ai rigori, Al torna in patria, deciso una volta per tutte ad eliminare la natura dalla faccia del pianeta.
== Storia ==
[[File:Algorefire.jpg|200px|thumb|right|La vera causa del riscaldamento globale.]]
===La maturitàGli edinizi il presente===
 
AL Gordo nasce in Colombia [[666quintordici]] anni fa. Trascorre un'infanzia felice, fra allegre gite ai pozzi di petrolio in [[Texas]] e mastodontiche torte all'aspartame. [[File:Algore2Al Gore pugni.jpg|left|thumb|200px|Al festeggia lo sioglimentoscioglimento dei ghiacci polari.]] Tutto fila liscio come l'olio di ricino sino a quando, durante un viaggio nel Mozambico, viene seviziato violentemente da un [[Ananas malefico omicida]]. Questo episodio fa nascere in lui un profondo [[odio]] per la natura e per gli animali, il quale lo accompagnerà per tutta la sua malvagia esistenza. Il docile e [[Grasso|obeso]] bambino si trasforma così in un concentrato di rabbia e vendetta, più cattivo persino del [[Gabibbo]] stesso. Si diverte spesso a torturare piccoli animali pelosi e non perde mai l'occasione di fare del male gratuito alle [[piante]], incendiandole con un lanciafiamme o facendo loro ascoltare interi album di [[Mariottide]]. I suoi genitori incoraggiano questo giocoso atteggiamento e gli regalano [[addirittura]] ''[[ManualiNonbooks:Diventare un piromane|Il piccolo piromane]]'', un pratico manuale che insegna le basi della piromania moderna.
 
{{quote|Non è un amore? Vuole attirare l'attenzione.|La madre di Al Gore mentre il figlio fa detonare il pollaio del vicino|}}
 
=== L'adolescenza e la guerra ===
Al Gore, crescendo, matura la sua decisione di studiare Economia all'università di Larvard, specializzandosi nel campo dello ''Sfruttamento capitalistico selvaggio delle risorse naturali''. Crea anche una [[Lobby ebraica|società massonica]] volta a conquistare il mondo associandosi con due noti fuorilegge, divenuti famosi per il contrabbando illegale di [[Clippy|graffette]]: John e Jack; nasce così il temibile trio ''Al, John e Jack''. Trascorsi i felici anni dell'università pagata da paperina, Al parte per la guerra in Vietnam, teatro di scontro di due grandi potenze mondiali: i seguaci [[comunisti]] di ''Ho Chi Sei'' e le preparate guardie svizzere del [[Vatikan]], appoggiate da un contingente del [[Bazookistan]]. Al Gore si schiera con gli anticomunisti, distinguendosi per le sue feroci azioni di sabotaggio degli [[scolapasta]] nemici. Già che [[c'è]], ne approfitta per radere al suolo un po’ di foresta locale a suon di napalm. Terminata la guerra con un 2 per i comunisti ai rigori, Al torna in patria, deciso una volta per tutte ad eliminare la natura dalla faccia del pianeta.
 
[[File:AlgorefireAl Gore sputa fuoco.jpg|200px|thumb|right|La vera causa del riscaldamento globale.]]
 
=== La maturità ed il presente ===
Passo dopo passo, Al Gore comincia a sostenere la sua campagna di distruzione della natura, sostenuto dalle aziende chimiche, petrolifere e da [[McDonald's]]. Passa dall’essere un piccolo ed insignificante piromane al diventare un affermato inquinatore moderno, con tanto di ciminiere vomitanti disgustosi gas nell’aria e fabbriche che producono incessantemente [[frigo a pedali]] e barattoli di [[vaselina]].
 
Attualmente Al Gore sta lavorando per inserire materiali tossici negli iPod della [[Apple|Mela]], collabora con [[Google|Gugol]] per diffondere le sue teorie ed è impegnato a distruggere le foreste della [[Polosvacchia]] a suon di [[Super Liquidator]].
 
== La politica ==
Dal 1492 al 2000 Al Gore accompagna Bill "Scandalo" Clinton nella difficile presidenza del Circolo di Cucito Supremo del Bangladesh. Al si afferma come un eccellente vice-spazzino, influenzando la politica, la società e la biologia dell'epoca: appoggia e incoraggia dittatori di tutti i paesi e di tutte le nazionalità, come [[Silvio Berlusconi|Il Cavaliere]] e [[Topolino]]; promuove la diffusione della terribile [[arma di distruzione di massa]] XZ-234, nota ai più come [[MSN]]; si impegna per eliminare la parola democrazia, sostituendola con ''Gorecrazia''. Sfortunatamente lo scandalo sessuale tra Bill e [[Dodo]] costringe il presidente a dimettersi; Gore viene così degradato ad aiuto-vice-carta igienica.
 
[[File:Bush_gollum.jpg|left|thumb|200px|Bush scopre che Al Gore ha preso più voti di lui.]]
 
Ma la sua carriera politica non si ferma a quell'insuccesso: l'[[anno]] successivo Al Gore si candida per la presidenza degli [[USA|Stati Disuniti D'America]]. Gli altri candidati sono [[L'Uomo del Monte]] e il leggendario [[George W. Bush|cespuglio camminatore]]. Le campagne elettorali si fanno feroci all'avvicinarsi della fatidica data: i contendenti al trono della Casa Grigia si combattono a suon di promesse di ''cchiu pilu per tutti'' e di suggestive lettere minatorie (famosa è quella in cui Al Gore minaccia Bush di far torturare a morte il suo porcellino d'indiaIndia da compagnia). Il giorno delle elezioni Al Gore si conferma vincitore, ottenendo ventordicimila punti dell'Autogrill più degli altri candidati; ma Bush, con un abile trucco insegnatogli da [[Jack Sparrow]], distoglie l'attenzione di Gore e gli frega l'ambita poltrona in pelle di dromedario.
 
{{quote|Hei guarda, c'è il Papa in perizoma!|L'astuto trucco col quale Bush fregò la presidenza a Gore.}}
 
Dopo l'umiliante sconfitta, Al Gore si ritira sui monti [[Bari|baresi]] a meditare sulla vendetta.
 
== ''Una scomoda verginità'' ==
[[File:Algore3Al Gore signorina in bianco e nero con oscar in mano.jpg|right|thumb|130px|Al Gore ritira soddisfatto il premio Oscarrafone.]]
 
{{quote|Il [[film]] più terrificante che abbiate mai visto. Peggio dei [[Puffi]] e della [[La febbra|Febbra]]|[[Freddy Krueger]]}}
Nel 2006, dopo ben tre secoli di attenta preparazione, esce nelle sale cinematografiche il capolavoro ''Una scomoda verginità''. Il film, della durata di 45 ore e mezza, analizza le problematiche legate alla diffusione della terribile malattia nota come [[verginità]]. Il film-documentario viene presentato in forma multimediale, con tanto di slaids, di scene in 3D e di effetti avanzati che riproducono orgasmi interattivi ed esplosioni di supernovae. La pellicola passa in rassegna le cause di questa malattia, e propone anche delle [[Rocco Siffredi|soluzioni molto efficaci]]. Vengono mostrati dati e previsioni di numerosi scienziati (ebbene sì, anche [[Ricercatori Oral-B|loro]]), e, mettendo a confronto grafici e tabelle, si dimostra la gravità di questa epidemia e la necessità a debellarla. Nel film venivano anche criticate organizzazioni come il [[Moige|Gruppo genitori impazziti]] e l'[[Chiesa|Entità Mala]], accusate di voler evitare la scomparsa della malattia.<br />
Nonostante la totale ignoranza [[Gente come te|del pubblico e della critica]] in fatto di scienza e di [[matematica]] , il film è stato ben accolto ed ha addirittura ottenuto importanti riconoscimenti, fra i quali il [[Premio Oscar|premio Oscarrafone]] per i migliori effetti speciali ed il miglior montaggio (riconoscimento dato a Rocco Siffredi).
 
Nel 2006, dopo ben tre secoli di attenta preparazione, esce nelle sale cinematografiche il capolavoro ''Una scomoda verginità''. Il film, della durata di 45 ore e mezza, analizza le problematiche legate alla diffusione della terribile malattia nota come [[verginità]]. Il film-documentario viene presentato in forma multimediale, con tanto di slaids, di scene in 3D e di effetti avanzati che riproducono orgasmi interattivi ed esplosioni di supernovae. La pellicola passa in rassegna le cause di questa malattia, e propone anche delle [[Roccoputtan Siffreditour|soluzioni molto efficaci]]. Vengono mostrati dati e previsioni di numerosi scienziati (ebbene sì, anche [[Ricercatori Oral-B|loro]]), e, mettendo a confronto grafici e tabelle, si dimostra la gravità di questa epidemia e la necessità a debellarla. Nel film venivano anche criticate organizzazioni come il [[Moige|Gruppo genitori impazziti]] e l'[[Chiesa|Entità Mala]], accusate di voler evitare la scomparsa della malattia.<br />
==Pagine correlate==
 
Nonostante la totale ignoranza [[Gente come te|del pubblico e della critica]] in fatto di scienza e di [[matematica]] , il film è stato ben accolto ed ha addirittura ottenuto importanti riconoscimenti, fra i quali il [[Premiopremio Oscar|premio Oscarrafone]]rafone per i migliori effetti speciali ed il miglior montaggio (riconoscimento dato a Rocco[[John SiffrediHolmes]]).
 
==Pagine Voci correlate ==
*[[Uomo-orso-maiale]]
*[[Ecologista|Il peggiore nemico]]
Line 40 ⟶ 49:
 
{{politicaamericana}}
{{Ecologia}}
 
[[CategoryCategoria:Politici]]
[[CategoryCategoria:Invertebrati]]
[[en:Al Gore]]
33 398

contributi