Aiuto:Pagine vocali: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{tutorial}}
 
{{quote|Informiamo la gentile clientela che per questioni di sicurezza pubblica da oggi si potrà entrare in piscina solo dopo essersi tolti le mutandine}}
 
Line 17 ⟶ 19:
* Un microfono collegabile al pc
* Un fazzoletto o un calzino usato
* Un programmino di editing audio (Qui prenderò come riferimento '''Audacity''' [http://audacity.sourceforge.net/download udacity/]''' che è un programma [[gratis]] che, oltre a supportare i '''file .ogg''' e girare su [[Mac]] e [[Linux]], gira anche su [[Windows]]!! Ma programmi come questo ce ne sono a migliaia).
 
{{Citazione|Un consiglio a tutti voi "lettori" pervertiti: per evitare i classici "sputacchi" sul microfono (specialmente sulle "P" e sulle "B") basta mettere un sottile strato di panno sul microfono, oppure un pezzetto di carta tra microfono e bocca. Insomma qualunque cosa che faccia passare il suono ma non il soffio. Date retta ad un ex-tecnico del suono, è una contromisura da due soldi che fa aumentare la qualità del risultato del 90%.|Utente:Heavymachinegun|Sua incontinenza Heavy|Pagine vocali|su }}
 
==Guida base per picciotti inesperti (ma io non vi ho detto niente, capito?) ==
 
 
[[Immagine:Audacity.JPG|center||700px|Come si presenta Audacity]]
 
===Individuazione della pagina===
Line 73 ⟶ 77:
Se vuoi inserire anche l'autore (non il tuo nome, ma uno da ridere del tipo: [[Berlusconi]] che legge la pagina "[[comunisti]]"), scrivi: <br /> '''<nowiki>{{pagine vocali|nomefile.ogg|di [Utente:Alex G|un idiota perverso]]}}</nowiki>
'''
 
 
 
{{tutorial}}
0

contributi