Airbus A380: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
[[Immagine:Aida-Yespica-1.jpg|right|thumb|Non ci crederete, ma questa è mia nonna ripulita, rispolverata e comunque a questo punto non ve la vendo!]]
Una bella trovata consiste nel tirare a lucido il [[Boeing|747]] che è rimasto invenduto nell'hangar sotto casa di [[Bush]] per oltre sette anni, [[A nessuno importa|in quanto molto desiderato]], dipingerlo con la livrea del 787 (che deve ancora uscire, uscire dagli schermi dei computer, voglio dire) e spacciarlo per prodotto finito, innovativo e sorprendente. La cosa interessante è che con questa mossa [[Loffometro|si possa fare concorrenza]], boh! Bisogna provare con la suocera, magari esce fuori una bella [[figa]]! [[Bimbominkia|Contenti loro...]].
 
== C'è di meglio dell'Airbus ==
L'[[Alitalia]] sarà comprata da una prestigiosa compagnia di bandiera [[genovese]] [[LUFTHANSA (o LUFTPANSA)]], di proprietà del magnate o magnone Giulliver. [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Utente:Baloster/Giuliano_Gugliotta].
Con questa operazione, grazie al risparmio dettato dall'uso di un esclusivo [[sistema di propulsione]] economico a [[gas]] naturale, il rispamio sarà assicurato e i conti torneranno a posto.
 
[[Immagine:Luftpansa.jpg|left|thumb|200px|LUFTPANSA COMPAGNIA DI BANDIERA GENOVESE]]
[[Immagine:Giulliver.jpg|rigth|thumb|200px|Giulliver il padrone di LUFTPANSA]]
[[Immagine:peto.jpg|rigth|thumb|200px|il sistema di propulsione esclusivo LUFTPANSA]]
 
 
==Codici:==
0

contributi