Age of Empires: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 139:
* Anche il tuo Eroe, anche se armato di [[fucile]] a canne mozze, ci metterà mezz'ora di fuoco prima di riuscire a uccidere da solo un colono nemico disarmato. Fattene una ragione.
* Insomma, il Colono è l'unità di gioco più potente di tutta la saga.
* Sarà anche l'unità di gioco più potente di tutta la saga, ma, per uccidere un mamelucco egiziano, servono 720 fucilate di un contadino, quando basterebbero 288 pugni di un sacerdote.
* Per uccidere un mamelucco sono necessari 15 colpi di cannone, 250 fucilate di uno strelizzo o 180 colpi di picche.
* È impossibile uccidere un essere umano con mortai o obici, per quanti essi siano.
* Qui non puoi più abbattere le mura con le spade, ma qualunque unità, dotata di spada o armi da fuoco, è dotata sempre di un numero di torce incendiarie sufficienti a far collassare tutti gli edifici nemici.
Line 153 ⟶ 155:
* Il tuo eroe iniziale (o esploratore) può abbattere un orso [[grizzly]] di 5 metri con la rabbia in un solo colpo, ma non riuscirà ad uccidere un contadino nemmeno con 20 fucilate.
* Il tuo eroe iniziale è immortale, infatti se prende delle botte pesanti non morirà ma si accascerà a terra imprecando Gesù Cristo e urlando di dolore fino a che il pirla di turno non si reca lì a recuperarlo. Basta pagare 100 pezzi d'oro al nemico per salvarlo, quindi in AoE III l'oro è terapeutico. Altra ipotesi assai accreditata è che il suddetto eroe funzioni a pile ricaricabili.
* L'eroe iniziale per gli europei è un soldato con fucile, per gli indiani d'America un capo indiano armato di una grossa padella e per gli indiani due karateki obesi a cavallo di elefanti nani.
* Per uccidere un mamelucco sono necessari 15 colpi di cannone, 250 fucilate di uno strelizzo o 180 colpi di picche.
* È più resistente un fuciliere di un cannone da campo.
* Un colono uccide molto più in fretta gli avversari colpendoli col fucile che sparando loro.
0

contributi