Aereofagia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con 'L''''aereofagia''' (erroneamente ''aerofagia'') è una bizzarra sindrome che porta coloro che ne sono affetti a cibarsi di aeroplani o parti di essi. Coloro che rit...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L''''aereofagia''' (erroneamente ''aerofagia'') è una bizzarra sindrome che porta coloroi chesoggetti ne sono affetticolpiti a cibarsi di [[aeroplano|aeroplani]] o parti di essi. Coloro che ritengono che l'aereofagia sia una disfunzione dell'[[apparato digerente]] sono invece dei poveri stronzi. Quello è il [[meteo]].
 
[[File:Ryanair ad.jpg|thumb|250px|GNAAAAAM! Che buono!!]]
 
==Sintomatologia==
L'aereofagia si manifesta per la prima volta in un soggetto durante il [[volo]], con un insano desiderio di cibarsi dell'imbottitura del sediolino su cui si è seduti. Si passa così alla cintura di sicurezza e al tavolino di fronte. Superata questa fase, difficilmente riconoscibile in verità, eventuali individui seduti di fianco al soggetto possono essere attaccati e divorati in pochi secondi. È perciò di vitale importanza individuare subito i soggetti colpiti e sedarli a colpi di asciugamano bagnato prima che contagino il resto dell'equipaggio. Il contagio può avvenire per via orale o scritta, tramite bigliettini su cui c'è scritto: ''ti ho contagiato''.