Adolescenza: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 93.149.218.129 (discussione), riportata alla versione precedente di Seim
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 93.149.218.129 (discussione), riportata alla versione precedente di Seim)
Riga 3:
L' '''adolescenza''' è un momento della [[vita]] riconoscibile dalla rischiosissima presenza di brufoli e sbruffonaggine. Effetto collaterale dei primi spinelli mal rollati, si presenta con orribili gonfiori al torace per le ragazze e mostruose possessioni per i ragazzi che tendono a cambiare voce e personalità repentinamente.
 
È durante questo periodo che si diventa [[coglione|coglioni]] o, nel peggiore dei casi, [[truzzo|truzzi]], e se lo si diventa lo si resta per l'eternità. L'esempio più lampante di quanto affermato è rappresentato da [[Federico Moccia]], il cui cervello è stato profondamente danneggiato in seguito all'esposizione prolungata di una lampada a petrolio nero.
 
Solo due tipi di persona sembrano esserne immune, è cioè i [[cinesi]] (infatti i loro membri nascono già adulti e pronti al lavoro) e la razza [[emo]], che subisce una differente evoluzione (chiamata emolescenza) equivalente a una malattia terminale.
578

contributi