Acqua: differenze tra le versioni

m (C'è già nella pagina delle noncitazioni)
Riga 37:
#È pesante sia da portare in pacchi (con gravi danni alle vertebre) sia da tenere in corpo (occupa il 70% del peso e provoca la ritenzione idrica!!);
#Deve essere ingurgitata per forza da un orifizio e non può essere assorbita dai pori!;
#È cancerogena, se consumata insieme a uranio impoverito.;
#È chiamata anche "acido idrossilico", si tratta del principale componente delle piogge acide;
#Contribuisce all'effetto serra;
#Può causare danni agli impianti elettrici e riduce l'efficenza dei freni;
#È stata spesso trovata nelle formazioni cancerose nei malati terminali di tumore;
#È usata in agricoltura per veicolare alcuni pesticidi; a differenza di questi ultimi non è però eliminabile dal prodotto finale;
#Si usa spesso come addittivo nei cosiddetti "[[Cibo spazzatura|Cibi spazzatura]]".
 
A conclusione di questa tesi, come non citare la famosa formula denominata "Acqua? No, acquavite!": 5x<sup>3</sup>- &alcolico*^alcol
Utente anonimo