Acqua: differenze tra le versioni

1 054 byte aggiunti ,  15 anni fa
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 55:
Secondo i servizi segreti, nel territorio nazionale sono presenti ancora persone che fanno uso di acqua del rubinetto, ma saranno presto salvate da squadre di NAS.
 
== Curiosità ==
Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che l'acqua non è bagnata. L'acqua infatti di per se non è ne bagnata ne asciutta è semplicemente umida! Essa se notate bagna solamente gli oggetti solidi quando viene a contatto con essi, mentre se viene a contatto con gas o liquidi non diremo certo che essi sono bagnati (non diremmo mai che l'aria è bagnata, al massimo può essere umida). Quindi l'acqua non trasmette una sua proprietà (quella di essere bagnata appunto) a tutto ciò con cui viene in contatto ma solo ad alcune cose: gli oggetti solidi, solo essi infatti possono essere definiti bagnati se entrano in contatto con l'acqua. L'acqua quindi cambia le proprietà dell'oggetto con cui viene a contatto (lo bagna) ma non trasmette una sua proprietà, così come il fuoco brucia pur non essendo bruciato. Inoltre ci si può bagnare anche con tutti gli altri liquidi (come il vino) eppure se mischiamo vino con acqua non abbiamo vino bagnato, e allo stesso modo allora se mischiamo acqua con acqua non abbiamo acqua bagnata!
 
[[Categoria:Armi]]
0

contributi