Acciuga: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Specie
[[File:Tocco di luce.jpg|thumb|right|In questa immagine di repertorio: ingrandimento di una acciuga.]]
|nome= Pizzanapolis saporitus
L''''acciuga''' è un tipo di [[pesce]] azzurro e a volte terra di Siena bruciata nota fino alla fine degli anni '00 per essere una delle più inutili bestiacce popolanti il nostro pianeta. Le sue vere [[cibo|potenzialità]] furono scoperte per puro caso quando un [[pescatore]] veneto ubriaco se ne mise erroneamente in bocca una, credendolo un bastoncino di [[liquirizia]].
|immagine= [[File:Massimiliano Allegri al mare.jpg|250px]]
[[File:Massimiliano|didascalia= Allegri al mare.jpg|thumb|right|300px|Un'"acciuga" un po' in carne mentre sguazza spensierata.]]
|immagine2= [[File:Classificazione animali estinti.png|200px]]
|conservazione=<br />Sotto salamoia
|regno= Fitoplasma
|phylum= Vertebrato delizioso
|famiglia= Fottutamente numerosa
|genere= Trancio d'asporto
|scopritore= E che ne so, ti frega davvero?
}}
 
{{Cit2|Ancora. Ancora! ANCORA!!|[[Dottor Zoidberg]] in astinenza da acciughe.}}
== Descrizione e distribuzione ==
L'acciuga è un organismo bidimensionale dotato di squame ma senza pinne, con gli occhi ma non il [[cervello]], più la coda ma non le [[branchie]] (passa i suoi 30-40 anni di vita in totale [[apnea]]). È trasparente ed eterea, tanto che al momento di espulsione fecale si può ben notare una evidentissima linea marrone correrle lungo tutto il corpo. Infine una piccola nota riguardante le mascelle: per uno scherzo della natura la mascella inferiore è più lunga di quella superiore, rendendola di fatto un ottimo [[posacenere]] e regalando alla simpatica bestiolina la tipica espressione idiota.
[[File:Massimiliano Allegri al mare.jpg|thumb|right|300px|Un'"acciuga" un po' in carne mentre sguazza spensierata.]]
L'acciuga è un animale che si adatta molto bene a qualunque tipo di territorio dotato di un minimo di [[umidità]]. Non è infatti difficile osservarne nella [[rugiada]] mattutina dedicarsi a toelettatura o nei [[naso|nasi]] gocciolanti. Non trovarle nel loro ambiente naturale né in quello frizzante è raro, significata probabilmente che sono andate a una pizzata.
 
L''''acciuga''' (Pizzanapolis saporitus [[Gennaro Gattuso|Gattuso]], [14 [[aprile]] [[1912]] - XXIII° secolo D.C.]) è un tipo di [[pesce]] azzurro e a volte terra di Siena bruciata nota fino alla fine degli anni '00 per essere una delle più inutili bestiacce popolanti il nostro pianeta. Le sue vere [[cibo|potenzialità]] furono scoperte per puro caso quando un [[pescatore]] [[veneto]] ubriaco se ne mise erroneamente in bocca una, credendolo un bastoncino di [[liquirizia]].
== Vita dopo la morte ==
Spesso rimane nel [[frigorifero]] (di solito nel comparto più nascosto) per anni e ne consegue un decadimento a caratteristiche radioattive e simil-flatulenziali, tanto che quando si apre il frigorifero sorge spontanea la domanda: cosa è andato a male?
 
== Descrizione e distribuzione ==
Dopo anni di ricerche e dopo aver buttato l'impossibile, si scopre che il barattolino, da marroncino-giallognolo che era, è diventato verdastro, con sfumature biancastre che molto spesso ricordano l'acqua dei mari dove vengono coltivate o pescate. Possono essere mangiate da sole, e di solito sono colpevoli dell'emergenza idrica nazionale, tanto che i degustatori di acciughe, post prandium, prosiciugano gli acquedotti e se non cultori di opportuna igiene orale, il caratteristico sbuffo viene percepito a distanza di chilometri.
L'acciuga è un organismo bidimensionale dotato di squame ma senza pinne, con gli [[occhio|occhi]] ma non il [[cervello]], più la coda ma non le [[branchie]] (passa i suoi 30-40 anni di vita in totale [[apnea]]). È trasparente ed eterea, tanto che al momento di espulsione fecale si può ben notare una evidentissima linea marrone correrle lungo tutto il corpo. Infine una piccola nota riguardante le mascelle: per uno scherzo della natura<ref>e già che l'acciuga in termini di avvenenza non è proprio un "bijoux"</ref> la mascella inferiore è più lunga di quella superiore, rendendola di fatto un ottimo [[posacenere]] e regalando alla simpatica bestiolina la tipica espressione [[idiota]].<br />L'acciuga è un esserino che si adatta molto bene a qualunque tipo di territorio dotato di un minimo di [[umidità]]. Non è infatti difficile osservarne nella [[rugiada]] mattutina dedicarsi a toelettatura o nei [[naso|nasi]] gocciolanti. Non trovarle nel loro ambiente naturale né in quello frizzante è raro, significata probabilmente che sono andate a una pizzata.
 
== Pesca ==
== Acciuga (portare via l') ==
[[File:Pizza con acciughe.jpg|thumb|right|Un gruppetto di acciughe durante una gara di nuoto artistico nel Mar Mozzarello.]]
Diffusa e popolare espressione di chiara provenienza marinara. Significa "andare via" ed enfatizza l'atto di togliersi da torno con una certa solerzia.
{{s|La pesca è un frutto commestibile prodotto dal pesco che}} Pescare le acciughe è una delle attività più difficili del [[mondo]]: il quantitativo di [[sale]] che contraddistingue le loro carni da altre specie meno succose rende l'ambiente marino circostante estremamente basico, troppo anche per le reti da pesca in fibra di [[diamante]]. L'unico modo per acciuffarle è aspirare una generosa porzione di [[mare]] e affrettarsi a gettare nella vasca ingenti quantitativi di succo di [[limone]] concentrato o [[Coca-Cola]], per controbattere il [[PH]] elevato.<br />Essendo inoltre commestibili solo se tenute vive fino ai refrigeratori, s'impone il problema della loro alimentazione, risolvibile con 14 kg di patè di [[granchio]] in salsa rosa per ogni capo.
 
== Vita dopo la morte ==
La nascita della espressione "portare via l'Acciuga" pare abbia però radici più antiche. Sono state infatti trovate delle antiche trascrizioni in [[sanscrito]]-cobol nelle quali, ripetendo le formule di commiato delle cerimonie religiose, veniva riportata l'espressione: "La [[messa]] è finita, portate via l'Acciuga".
Spesso rimane nel [[frigorifero]] (di solito nel comparto più rottinculoso) per anni e ne consegue un decadimento radioattivo e simil-flatulenziale, tanto che quando si apre il frigorifero sorge spontanea la domanda: ''cosa è andato a male?''<br />Dopo anni di ricerche si scopre che il contenuto del barattolino, da marroncino-giallognolo che era, è diventato verdastro, con sfumature color tartaro che molto spesso ricordano l'acqua del [[bidè]] del dopo cagata. Sono spesso le vere colpevoli delle emergenze idriche nazionali: i degustatori di acciughe, post prandium, prosciugano gli acquedotti e se son pure dei non cultori di igiene orale, il caratteristico miasmo causa di decesso olfattivo istantaneo viene percepito a distanza di terametri.
 
Alcuni studiosi hanno riportato alla luce reperti del Pistolcene come antiche cravatte sulle quali venivano raffigurate figure sacre come capitoni, bughe, naselli, luassi, besughi e, appunto, sardine e acciughe. Più recentemente pare che il Generale Custer a [[Little Big Horn]] a un certo punto abbia detto ai propri soldati "Raga, qui stanno diventando un po' tantini, sarebbe meglio portare via l'acciuga!"
 
Altri ambiti dove l'espressione viene comunemente usata sono l'alpinismo '' (Beh, ora che siamo in vetta da 10 minuti possiamo portare via l'acciuga)'' la chirurgia '' (Lo abbiamo richiuso e respira, portiamo via l'acciuga)'', il [[ciclismo]] '' (Sono stufo di stare in gruppo, adesso porto via l'acciuga)'' la corte di Buckingham Palace '' (Ora che ho salutato tutta questa gente schiamazzante, credo - I believe - che porterò via l'acciuga)''.
 
== Curiosità ==
== Classificazioni di acciuga ==
*Il detto "''portare via l'acciuga''" è un'espressione tipica durante le serate di classe, quando si trovano i vassoi degli antipasti pieni di tartine vuote e le tasche degli invitati zeppe di pesci viscidi.
*L'acciuga è così chiamata poiché molto ma molto magra. Se sei in mare e vedi l'acqua libera e sgombera attorno a te, potresti essere in mezzo a un banco di milioni di individui.
 
== Note ==
* Acciugatto
<references />
* Acciugallo
* [[Acciuga sconsolata]]
* Acciugola
* [[Squalo]] raptor
 
{{animali}}
216

contributi