Acciuga: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Accusa|accusa=APU|firma={{Utente:Big Jack/firma}} 18:27, nov 18, 2012 (CET)}}
{{Processo|01 dicembre 2012}}
[[File:Tocco di luce.jpg|thumb|leftright|In questa immagine di repertorio: ingrandimento di una acciuga]]
L''''acciuga''' è un tipo di [[pesce]] azzurro e a volte terra di Siena bruciata nota fino alla fine degli anni '00 per essere una delle più inutili bestiacce popolanti il nostro pianeta. Le sue vere [[cibo|potenzialità]] furono scoperte per puro caso quando un pescatore veneto ubriaco se ne mise erroneamente in bocca una, credendolo un bastoncino di [[liquirizia]].
L''''acciuga''' è un tipo di [[pesce]] azzurro molto prelibato, che molte volte viene messo sotto sale e sott'olio per una creazione culinaria piena di fantasia.
 
== Descrizione e distribuzione ==
L'acciuga è un organismo bidimensionale dotato di squame ma senza pinne, con gli occhi ma non il [[cervello]], più la coda ma non le branchie (passa i suoi 30-40 anni di vita in totale [[apnea]]). È trasparente ed eterea, tanto che al momento di espulsione fecale si può ben notare una evidentissima linea marrone correrle lungo tutto il corpo. Infine una piccola nota riguardante le mascelle: per uno scherzo della natura la mascella inferiore è più lunga di quella superiore, rendendola di fatto un'ottimo posacenere e regalando alla simpatica bestiolina la tipica espressione idiota.
[[File:Massimiliano Allegri al mare.jpg|thumb|right|300px|Un'"acciuga" un po' in carne mentre sguazza spensierata.]]
L'acciuga è un animale che si adatta molto bene a qualunque tipo di territorio dotato di un minimo di [[umidità]]. Non è infatti difficile osservarne nella rugiada mattutina dedicarsi a toelettatura o nei [[naso|nasi]] gocciolanti. Non trovarle nel loro ambiente naturale né in quello frizzante è raro, significata probabilmente che sono andate a una pizzata.
 
== Vita dopo la morte ==
216

contributi