Abramo: differenze tra le versioni

Riga 50:
In una nuova visione [[Dio]] confermò ad Abramo di avergli dato il vigore che anni di [[Viagra]] non gli avevano mai donato e che poteva già cominciare a figliare come un coniglio del [[Nepal]]: era necessario infatti dare subito inizio alla nuova stirpe. Pithaal però, come già sappiamo, era brutta come un ricatto, quindi Abramo, in maniera molto paracula ritenne opportuno avere un figlio con la propria schiava egiziana, che era di gran lunga più [[gnocca]]. Gasato dalla benedizione divina Abramo la fulminò al primo colpo ed ebbe tre gemelli che chiamò [[Ismaele]], [[Gabriele]], e [[Succodimele]]. [[Dio]] pensò bene di non dire nulla sul momento per poi apparire nuovamente ad Abramo tredici anni più tardi, per dirgli che era stato squalificato, che il figlio doveva averlo da Pithaal e che quelli fatti finora non erano validi. Tutto da rifare!
 
[[Immagine:Abramo si concede qualche sfizio.jpg|left|thumb|250px|Abramo si concede qualche sfizio al termine della sua missione.]]
A tal fine [[Dio]] cambiò il nome di Pithaal in [[Jessica Rabbit]] sperando che questo potesse avere effetti positivi sulla libido di Abramo. Ma proprio mentre il patriarca stava sulla rampa di lancio [[Dio]] dettò ad Abramo anche il precetto della circoncisione, come segno dell'alleanza tra lui e la divinità. Abramo, che aveva dolore all’[[uccello]] solo a pensare a una cosa simile, tentò di manifestare una timida riserva. Ma [[Dio]] gli disse che se si fosse rifiutato lo avrebbe consegnato al Faraone sodomita [[Cecchi Paone]], pederasta e ricchione, e così Abramo scelse saggiamente di farsi circoncidere. Anche in quel momento, mentre infierivano sul suo pisello, Abramo pensò a quale grande fortuna aveva avuto nell’essere stato il prescelto da [[Dio]]!!
 
0

contributi