Abcasia: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 104:
=== La reazione internazionale ===
[[File:Palazzo presidiato.jpg|250px|right|thumb|Le truppe russe presidiano il palazzo di governo in Abkhazia.]]
Non si fece attendere la reazione delle [[Europa|potenze occidentali]]. I primi a intervenire furono quei mattacchioni dell'[[George Bush|amministrazione Bush]], che desiderosi di lasciare un bel ricordo di sè, definirono ''criminale'' l'invasione da parte della [[Russia]]. Immediatamente il ministro degli esteri russo [[Rasputin|Grigorij Rasputin]] ha fatto notare la [[coerenza]] americana, affermando che, se non altro, loro non dicevano di cercare [[armi chimiche]]. Questo episodio viene ancora ricordato nell'album Panini delle "[[Figure di merda]]". La posizione dell'[[Unione Europea]] fu ancora meno chiara. Se da una parte [[Italia]] e [[Inghilterra|Gran Bretagna]] non intendevano schierarsi, i [[Francia|francesi]] di [[Sarkozy]] avrebbero voluto farlo, ma non ne avevano le palle. L'unico tentativo per risolvere una situazione che [[a nessuno importa|a nessuno interessava]] risolvere fu operato sempre dal presidente francese, che promise di convincere [[Carla Bruni]] a fare un nuovo calendario. Neanche questa mossa servì a molto.
 
[[File:Autobus rovesciato.jpg|200px|left|thumb|''Attenzione! Un pericoloso carroarmato georgiano!!'' ...o forse non più...]]