A Silvia: differenze tra le versioni

m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1:
#REDIRECT [[燕,離你家10公里,抑制不住想見你的慾望]]'''''A Silvia''''' è una [[poesia]] di [[Giacomo Leopardi|Leopardi]]-[[Mogol]]-[[Lucio Battisti|Battisti]], composta tra il [[19 aprile|19]] e il [[20 aprile]] del [[1828]], subito dopo mangiato, che anticipa espressioni, idee e complessi mentali imbarazzanti che saranno propri del [[Romanticismo]], del [[Risorgimento]] e del [[Rinascimento]].
 
Il poeta si ispira non a Teresa Fattorini come comunemente si crede, bensì alla più [[prostituta|dissoluta]] Assuntina Bambazzi, la figlia del portiere del suo palazzo, da tutti nota come ''"avanti, [[c'è]] posto"'' per i suoi trascorsi amorosi piuttosto libertini.
1 112

contributi