ASD: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 89.97.205.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee
m (Annullate le modifiche di 89.97.205.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Riga 23:
Si diffuse poi nell'antica Roma parallelamente ad ASD, con l'imperatore Marco Giulio Alfredo V (Il primo imperatore della storia ad essere durato solo 10 nanosecondi) che decise di rendere codesta emoticon una degna sostituzione dell'XD. Esso veniva utilizzato soprattutto dai membri dell'alta società nelle feste pallose e inutili o nei consigli in cui si decidevano le leggi migliori per torturare il popolo che ancora, furbo lui, usava l'XD.
 
[[Nerone]] indusse anche, per un certo periodo di tempo successivo a quello che vide la strage di Roma, una vera e propria caccia all'ASD. Purtroppo la fece cessare lui stesso quando decise che bersi una birra fresca al bar fosse di maggiore importanza. Dunque la lotta fra ASD e [[XD]] non è mai finita, e probabilmente non finirà mai. Molti scienziati famosi, come '''Albert[[Biagio Eistein'''Antonacci]] e [[Paolo Meneguzzi]] hanno tentato inutilmente di capire, nei secoli, il perché di questa trasformazione dall'XD nell'emoticon ASD di cui '''Biagio Romano''' detiene di essere l'unico creatore e reale utilizzatore di codesta emotion. Ancora non si sa nulla, perché probabilmente colui che l'ha fatta è morto pochi millesimi di secondi dopo e comunque ha commesso l'anatema senza un preciso senso logico.
 
[[Immagine:Asd.gif|left|]]'''L'ASD sulla chat di MSN messenger'''
0

contributi