28 gennaio: differenze tra le versioni

m
Robot: Removing selflinks
m (Robot: Removing selflinks)
Riga 42:
* [[2004]] - Si scopre un nuovo potentissimo anestetico: facendo ascoltare i [[Finley]] a tutto volume al paziente, gli si può amputare un arto senza [[anestesia]] e senza che se ne accorga. Inoltre, dopo che si sarà fermata la musica, il paziente ringrazierà ''" di averli fatti smettere"''.
* [[2008]], Tutto il [[mondo]] - Dopo il [[Giorno della memoria]], si celebra il Giorno della scheda video. Le industrie presentano i nuovi modelli '''3D e ½''', mentre a [[Napoli]] la GeForce sfiora i 5 euro al chilo.
*[['''28 gennaio]]''' [[2009]], [[Italia]] - L'etoile [[Roberto Bolle]] fa outing e si dichiara omosessuale... ma perché, c'era forse qualcuno che credeva ancora il contrario?
*[[28 gennaio]] [[2009]], [[Italia]] - L'agente di [[Roberto Bolle]] smentisce il coming out. "Roberto Bolle non è affatto [[gay]]", dichiara, "Il suo fidanzato lo è."
*[['''28 gennaio]]''' [[2009]], [[Italia]] - Morto il mitico [[Mino Reitano]]. L'uomo era malato da tempo di un grave disturbo della personalità che gli faceva credere di essere un cantante.
*[['''28 gennaio]]''' [[2009]], [[Italia]], don Floriano Abrahamowicz, religioso lefebvriani di Treviso, ha dichiarato: "Le camere a gas servivano a disinfettare. Furono costruite dagli stessi ebrei, per ovviare al problema della scarsa igiene di negri, comunisti e pederasta".
 
{{Gennaio}}
0

contributi