24: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (-perchè +perché))
Riga 12:
Il Presidente degli [[Stati Uniti]] è cocainomane, negro ed in pericolo di vita a causa di un presunto attentato. Sembra infatti che alcuni integralisti [[vatikan|cattolici]] vogliano introdurre la [[verginità]] come valore da preservare all'interno della Costituzione Europea. Ciò porterebbe sicuramente alla [[Terza guerra mondiale]]: nessun presidente potrebbe sopportare di veder i suoi concittadini torturati in un paese straniero dagli integralisti e sarebbe costretto ad attaccare con [[armi di distruzione di massa]]. L'eroe Jack Bauer, con solo 24 euro in tasca, dovrà attraversare a nuoto parecchie piscine prima di poter catturare i cattolici e, minacciandoli con un [[pelo di fica]], riuscirà a sequestrar loro tutte le boccette di acqua santa scongiurando la minaccia.
Alla fine verrà catturato dai [[comunisti]] e portato in [[Cina]].
Jack Bauer è un impiegato del CTU, un'agenzia supersegreta del Comune di Los Angeles creata apposta per sventare gl'innumerevoli attentati che dal 1556 A.c. hanno flagellato la città. Il CTU serve principalmente a mettere i bastoni fra le ruote a Jack, sia perchè le colleghe sono tutte sue ex, sia perchè i colleghi si amano molto fra loro infatti sono sempre pronti a tirarsi le coltellate, tutto ciò rende ancor più appassionante la trama.
<br> Le armi usate dai terronisti nono sono mai americane ma sono introdotte abusivamente negli USA da barconi di scafisti ceceni.
{{finetrama}}
 
==Personaggi principali==
 
Utente anonimo