1985: differenze tra le versioni

m
Bot: Modifiche estetiche
m (Bot: Sostituzione di vecchi template.)
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 4:
[[File:George Bush Ronald Reagan se la ridono.jpg|thumb|300px|Marzo 1985: [[Ronald Reagan]] espone le sue idee in materia di politiche sociali.]]
 
=== Gennaio ===
* Incredibile ondata di gelo sul nostro paese. Nevica in Sardegna e in Sicilia, dove non aprivano un [[ombrello]] dal [[1856]].
 
* [[Walter Reder]], criminale nazista, viene assolto dalla [[giustizia]] italiana e gli viene regalato un servizio di piatti.
 
=== Febbraio ===
 
* Gezzio Pulviscolo, esploratore e navigatore [[italiano]], scopre la [[Groenlandia]] guardando meglio sul [[mappamondo]].
 
* Vincenzo Muccioli, fondatore della comunità di [[San Patrignano]] per il recupero di tossicodipendenti, viene condannato a un anno e sei mesi di carcere per uso di stupefacenti.
 
* Alla 35° edizione del [[Festival di Sanremo]] vincono i [[Ricchi e poveri]] con la canzone ''"Agonia di un rutto"''.
 
=== Marzo ===
 
* Viene pubblicato il brano di [[Michael Jackson]] ''We are the world, I like the children''.
 
* [[Gorbaciov]] viene nominato segretario del Partito comunista sovietico dopo essere stato estratto a sorte.
 
=== Aprile ===
 
* Si celebra la [[Pasqua]]. Il [[Papa]] lancia uova marce sui fedeli in preda alla gioia della festa.
 
=== Maggio ===
 
* La [[DC]] vince le elezioni. [[Andreotti]] entusiasta dichiara ai giornali: ''"visto che risultato? E pensare che [[c'è]] gente che parla male della [[mafia]]".''
 
* 29 persone muoiono per il crollo dello stadio Heysel, durante la partita [[Juventus]] - [[Liverpool]]. Le salme verranno tutte rimborsate del prezzo del biglietto.
 
=== Giugno ===
 
* Il [[Vaticano]] propone alcune piccole modifiche ai [[Patti Lateranensi]] stipulati con l'Italia; tra queste, il riconoscimento del [[Papa]] come monarca assoluto dello Stato [[italiano]] e la reintroduzione del [[rogo]] per [[stregoneria]].
 
=== Luglio ===
 
* [[Francesco Cossiga]] è il nuovo [[Presidente della Repubblica]] Italiana. Viene proclamato il [[lutto nazionale]].
 
* [[Londra]]: si tiene il megaconcerto Live Aid organizzato dal cantante [[Bob Geldof]]. Si esibiscono gratis star come [[Sting]], [[David Bowie]], i [[Simple Minds]] e [[Toto Cutugno]].
 
=== Agosto ===
* [[Bari]] vecchia: la Corte d'appello assolve tutti gli imputati per la [[Strage di Piazza Fontana]]. ''Non l'hanno fatto apposta'' - si legge nel verbale d'assoluzione.
 
* Matt Biondino è il primo [[uomo]] a [[nuoto|nuotare]] i 100 metri in stile libero con una pipa in bocca.
 
=== Settembre ===
 
* [[Napoli]]: la corte d'assise assolve [[Enzo Tortora]] dall'accusa di associazione camorristica ma lo condanna a dieci mesi di carcere per il programma ''Portobello''.
* [[Città del Messico]]: un gigantesco [[terremoto]] uccide centinaia di persone e mette finalmente fine ad una coda sull'[[autostrada]] che si protraeva ormai da nove giorni.
 
=== Ottobre ===
* La nave da [[crociera]] [[Achille Lauro]] viene sequestrata da un commando guerrigliero palestinese, ma i dirottatori non hanno mai guidato una nave e andranno a sbattere contro gli scogli nei pressi di [[Lipari]].
* Primo incontro tra [[Reagan]] e [[Gorbaciov]]: serviranno 8 uomini della security per riuscire a dividerli.
 
=== Novembre ===
* [[Palermo]]: ordinanza di rinvio a giudizio del pool antimafia della procura di Palermo contro diverse persone sospettate di appartenere a [[Cosa Nostra]] e di guardare assiduamente [[Domenica In]].
* [[Padova]]: l'equipe guidata dal professor Crepaccia esegue il primo trapianto di [[cuore]] in [[Italia]], trapiantando su un falegname veneto il cuore di un ragazzo abruzzese che si era offerto volontario.
 
=== Dicembre ===
* La [[naturalista]] [[America|americana]] [[Dan Fossey]], famosa studiosa dei [[gorilla]], viene trovata morta nella sua casa in [[Ruanda]]. I sospetti si addensano sul suo ultimo compagno, Bingo Bongo.
* Un commando palestinese di Abu Viakal dirotta un aereo dell'[[Alitalia]] facendo arrivare un aereo Alitalia in orario per la prima volta nella sua [[storia]].
* Per un errore del [[calendario]] gregoriano l'[[Epifania]] si festeggia il [[26 gennaio]]. Accese proteste da parte dei bambini e della [[Befana]] stessa.
 
 
{{Anni d.C.}}
 
[[categoriaCategoria:dateDate]]
 
[[fr:1985]]
0

contributi